Tivoli: scontro in consiglio comunale: sospesa la mozione su Gaza, bocciata l’assistenza Alzheimer

Seduta agitata in consiglio comunale quella del 1 ottobre, dove la maggioranza ha respinto alcune delle proposte presentate dall’opposizione e ha sospeso i lavori su un tema di rilievo internazionale.

Mozione su Gaza sospesa

Durante la discussione, la presidenza ha deciso di sospendere la seduta impedendo il dibattito sulla mozione relativa a Gaza. Una scelta che ha sollevato forti critiche dai banchi dell’opposizione, che hanno parlato di «una dimostrazione di chiusura e di insensibilità politica».

Alzheimer, bocciata l’assistenza domiciliare

Respinta anche la mozione presentata due mesi fa per sollecitare la Regione a ripristinare il servizio di assistenza domiciliare per i malati di Alzheimer, sospeso da cinque mesi. «Un taglio che colpisce i pazienti, le famiglie e gli operatori sanitari – sottolinea Damiano Leonardi, consigliere di Una Nuova Sroria – senza che sia stato fornito alcun motivo della bocciatura».

L’assessora ai Servizi Sociali era assente, la presidente della Commissione non ha portato elementi e il sindaco si è limitato a un «ci stiamo lavorando», senza dettagli sui tempi e le modalità.

Polemica in aula

Il dibattito si è ulteriormente acceso quando il presidente del Consiglio comunale, esponente della Lega, ha tolto la parola alla consigliera Chimenti durante la sua dichiarazione di voto, accusandola di “scorrettezza intellettuale”. Un gesto giudicato «grave e senza precedenti» dalle opposizioni.

L’intervento di Damiano Leonardi

«Se pensano di fermarci o metterci il bavaglio, hanno capito male» – ha dichiarato Leonardi – «Quanto accaduto oggi spiega il senso del nostro impegno politico: fermarci significherebbe spalancare le porte all’indifferenza verso le fragilità e a una prepotenza senza precedenti».

E lancia un appello alla cittadinanza: «Non voltatevi dall’altra parte, non liquidate questi episodi come schermaglie politiche. Lo dobbiamo ai nostri figli, ai nostri nipoti e a tutti i bambini, che non meritano un futuro costruito sull’odio e sulla prevaricazione»

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago