Tivoli si mobilita per Gaza: due giorni di solidarietà e impegno civile alla Casa delle Culture e dell’Arte
TIVOLI – Un fine settimana all’insegna della solidarietà, dell’arte e dell’impegno civile: sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025, la Casa delle Culture e dell’Arte ospita “Chiamata a raccolta per Gaza”, un evento corale promosso dal coordinamento di 25 associazioni del territorio riunite intorno ai valori della pace, della non violenza e dei diritti umani. […]
TIVOLI – Un fine settimana all’insegna della solidarietà, dell’arte e dell’impegno civile: sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025, la Casa delle Culture e dell’Arte ospita “Chiamata a raccolta per Gaza”, un evento corale promosso dal coordinamento di 25 associazioni del territorio riunite intorno ai valori della pace, della non violenza e dei diritti umani.
L’iniziativa si terrà nei locali della Casa, situati in Piazza Campitelli 2, nel cuore della Tivoli medievale, e prevede incontri, letture, proiezioni, performance artistiche e momenti di convivialità, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sulla situazione umanitaria in Palestina e raccogliere fondi per Emergency, presente all’evento con una propria delegazione.
Il programma
Sabato 4 ottobre
-
🕐 13:00 – Pranzo collettivo e solidale, curato da Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene con la cuoca dell’Alleanza Gabriella Cinelli. Un buffet ispirato alla cucina palestinese (quota di partecipazione: €25, prenotazione obbligatoria).
-
🕞 15:30 – Presentazione del pannello poetico e fotografico sul genocidio; performance collettiva di affissione di messaggi di pace aperta al pubblico.
-
🖼️ Presentazione del progetto “POSTCARD: to Gaza with love” di Danilo Innocenti, con vendita di cartoline solidali.
-
📖 16:30 – Letture di poesie e testi palestinesi, aperte alla partecipazione del pubblico.
-
📣 18:00 – Dichiarazione ufficiale della Casa delle Culture e dell’Arte per il ripudio del genocidio e il riconoscimento del popolo palestinese, letta dal portavoce Matteo Barra.
Domenica 5 ottobre
-
📖 16:30 – Letture itineranti di poesie negli angoli di Piazza Campitelli, a cura di Paola Pasta, Pino Zarbo, Chiara Simonelli e Pamela Garberini.
-
🖼️ 17:30 – Svelamento dell’opera inedita “Palestina, sacrificio redentivo” dell’artista Romolo Belvedere. L’opera sarà messa all’asta a busta chiusa (base: €650), il cui ricavato sarà donato a Emergency.
-
🎬 18:30 – Proiezione del docufilm “They Do Not Exist” di Mustafa Abu Ali (1974), a seguire intervento di Yousef Salman, Presidente della Comunità Palestinese di Roma e Lazio.
-
🥁 19:30 – Street live musicale del laboratorio Ritmania, con ritmi e percussioni brasiliane.
- INFO & CONTATTI
📍Casa delle Culture e dell’Arte, Piazza Campitelli 2, Tivoli (RM)
📆 Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025
📞 Prenotazioni pranzo solidale: Mimìa 339 6270162 (entro il 3 ottobre)
🎟️ Ingresso libero – Donazioni volontarie a favore di Emergency
