Proteste pro-Palestina in tutta Italia: cortei, stazioni bloccate e sciopero generale il 3 ottobre

È scattata in tutta Italia una mobilitazione straordinaria a sostegno della Global Sumud Flotilla, la missione umanitaria diretta a Gaza, intercettata e bloccata dalla marina israeliana. In risposta, sindacati, attivisti e cittadini sono scesi in piazza in numerose città, con presidi, cortei e blocchi simbolici, soprattutto nelle stazioni ferroviarie.

A Roma, la stazione Termini è stata presidiata dalle forze dell’ordine che ne hanno parzialmente chiuso gli accessi principali, lasciando ingressi controllati da via Marsala e via Giolitti. Scene simili anche a Napoli, dove i manifestanti hanno interrotto la circolazione dei treni, mentre a Milano e Bologna si sono registrati presidi spontanei e cortei studenteschi.

La protesta ha preso forza con l’annuncio ufficiale di uno sciopero generale per venerdì 3 ottobre, indetto dall’Unione Sindacale di Base (USB) e sostenuto anche da Cgil e Fiom. Nel comunicato diffuso, i sindacati denunciano un crimine contro una missione civile e accusano l’Italia e altri governi occidentali di complicità politica e militare con Israele. “Quando uno Stato colpisce una missione umanitaria riconosciuta a livello internazionale – scrive l’USB – la risposta deve essere immediata. Non è un fatto estero: è un atto che ci riguarda da vicino.”

Lo sciopero coinvolgerà trasporti, logistica, scuola, sanità, servizi e pubblica amministrazione, con l’obiettivo dichiarato di “bloccare tutto” per chiedere la fine della complicità con il “regime sionista” e ribadire la difesa della pace, della libertà e della dignità dei popoli.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

3 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

4 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

6 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

6 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

7 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

7 ore ago