SANT’ANGELO ROMANO – Il suggestivo borgo di Sant’Angelo Romano, si prepara ad accogliere l’autunno con una festa che celebra l’eccellenza del territorio: “Sant’Angelo Romano di vino”. L’appuntamento, patrocinato dal Comune, è fissato per i giorni di Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre e promette un’immersione totale nella cultura enogastronomica e nelle antiche atmosfere del paese.
L’evento si snoderà attraverso un percorso enogastronomico nel cuore del centro storico, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire i profumi, i gusti e la magia del borgo con un calice in mano. Sarà l’occasione perfetta per degustare vini locali e assaporare l’autentico street food che animerà le vie.
“I CELLITTI”.
I Cellitti sono una vera e propria espressione della tradizione contadina e della pasta fatta a mano. Dalle sagre estive del borgo (dove spesso vengono proposti al tradizionale sugo di castrato), questo formato di pasta rappresenta la semplicità e la ricchezza dei sapori locali, un appuntamento imperdibile per chi vuole assaggiare la cucina più autentica di Sant’Angelo Romano.
La festa si aprirà ufficialmente il Sabato sera, dalle 18:30, con la cena e proseguirà fino a tarda sera.A garantire un’atmosfera viva e schietta, ci sarà l’energia del gruppo folk “Monte Patulo” in abiti tradizionali. Il loro spettacolo itinerante accompagnerà il pubblico tra i colori e i vicoli del borgo medievale, offrendo un autentico spaccato del folklore locale.
L’evento è un invito a vivere il paese a 400 metri sul livello del mare, dove storia e ospitalità si fondono. I partecipanti potranno ammirare scorci unici, come la vista panoramica sul territorio e gli elementi architettonici che narrano la storia di Sant’Angelo Romano, un tempo noto come Castrum Sancti Angeli Montis Patule.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…