Tivoli, arbitri in raduno all’Acquacetosa: due giorni di formazione e confronto per la nuova stagione sportiva
TIVOLI – Due giornate di intensa formazione e confronto per gli arbitri della Sezione AIA di Tivoli, che venerdì 26 e sabato 27 settembre hanno partecipato al consueto raduno precampionato presso il prestigioso Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” all’Acquacetosa, a Roma. Un appuntamento ormai tradizionale, che rappresenta per i fischietti tiburtini un momento fondamentale […]


A guidare i lavori è stato il Presidente di Sezione Daniele Viotti, affiancato dai responsabili dell’Organo Tecnico Sezionale Flavio Molinari e Cristian Chirnoaga, che hanno proposto un programma intenso e variegato tra aggiornamenti regolamentari, prove pratiche e focus sulla comunicazione arbitrale.
Comunicazione e gestione dei dirigenti al centro del primo giorno
Nel pomeriggio di venerdì, l’attenzione si è concentrata su temi chiave della direzione di gara moderna, come la gestione delle panchine e dei dirigenti, le nuove procedure di riconoscimento pre-gara e l’importanza del linguaggio del corpo come strumento di autorevolezza.
«Dobbiamo lavorare molto sulla comunicazione – ha sottolineato il Presidente Viotti – perché, nei momenti cruciali, tutti gli occhi sono puntati sull’arbitro. La chiarezza e la decisione con cui agiamo fanno la differenza in termini di credibilità.»
Incontro con la Sezione di Viterbo e aggiornamento tecnico
La giornata di sabato si è aperta con il raduno congiunto insieme alla Sezione AIA di Viterbo, in un’ottica di collaborazione e confronto. Dopo i saluti istituzionali dei Presidenti Ennio Mariani e Daniele Viotti, è intervenuto il componente del Settore Tecnico Nazionale Livio Sotis, che ha illustrato le principali novità regolamentari contenute nella Circolare n.1.
A seguire, spazio alle esercitazioni pratiche sul campo, con simulazioni di episodi di gioco e approfondimenti su posizionamento e spostamenti arbitrali.
Scambio con la Sezione di Padova e intervento del Vice Presidente AIA
Nel pomeriggio, il Presidente Viotti ha ufficializzato i nomi dei quattro giovani arbitri selezionati per partecipare a un interscambio sezionale con Padova: Thomas Leone, Paolo Saccone, Andrea Carchella e Andrea Fioravanti, che dal 24 al 26 ottobre dirigeranno gare nella provincia veneta. L’annuncio è stato condiviso in videocollegamento con il Presidente della Sezione AIA di Padova, Matteo Michieli.
La presenza del Vice Presidente Vicario dell’AIA, Francesco Massini, ha dato ulteriore valore al raduno: «La crescita arbitrale – ha ricordato – passa dalla costanza negli allenamenti, dalla partecipazione al polo di preparazione e da un approccio serio e professionale al ruolo.»
Analisi video e testimonianze dal campo
A chiudere la due giorni, una sessione tecnica curata da Cristian Chirnoaga, arricchita dalla testimonianza dell’arbitro CAN C Simone Caruso, che ha raccontato la propria esperienza nel calcio professionistico, soffermandosi sulla gestione del tono agonistico delle partite e sull’importanza della preparazione atletica e mentale.
Ringraziamenti e messaggio finale
Un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutto lo staff organizzativo della Sezione di Tivoli – tra cui il Vice Presidente Sergio Coppetelli, il Segretario Andrei Baciu e i consiglieri Monia Silvi, Mauro Rinaldi, Flavio Molinari, Cristian Chirnoaga, Domenico Ramicone, Simone Mariani, Ferdinando Dellisanti e Salvatore Ferrante – per l’impegno nella riuscita dell’evento.
Nel suo intervento conclusivo, il Presidente Daniele Viotti ha voluto lasciare ai giovani arbitri un messaggio di motivazione e fiducia:
«Vi abbiamo offerto un momento formativo unico, in un centro dove si allenano soltanto atleti vincenti. L’errore conta poco, se siamo capaci di analizzarlo, comprenderlo e rialzarci più forti. Forza ragazzi!
