A partire dal 6 ottobre e fino al 23 ottobre 2025, le famose fontane di Villa d’Este saranno temporaneamente spente per consentire l’avvio di importanti lavori di riqualificazione all’interno del complesso monumentale.
L’intervento riguarderà in particolare il giardino piano e l’impianto di depurazione delle acque, elementi fondamentali per il funzionamento e la conservazione del sito. Finanziati dal PNRR nell’ambito del programma “Valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”, questi lavori erano inizialmente previsti per il mese di giugno, ma sono stati posticipati all’autunno per favorire la piena fruizione estiva del sito, la salvaguardia delle colture di via degli Orti e la tutela del delicato ecosistema del giardino.
Durante questo periodo, tutte le fontane – cuore pulsante e simbolo di Villa d’Este – non saranno alimentate: un disagio necessario, spiegano dalla direzione, per garantire un futuro sostenibile al sito riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Biglietto ridotto durante i lavori
In considerazione della temporanea assenza dell’acqua, elemento centrale dell’esperienza di visita, sarà applicata una tariffa ridotta di € 12,00 per tutta la durata degli interventi, salvo eventuali proroghe dovute a imprevisti.
La direzione del sito si scusa per il disagio e ringrazia i visitatori per la comprensione e il supporto a un progetto fondamentale per la tutela e valorizzazione di uno dei più straordinari capolavori del Rinascimento italiano.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…