Presso la Biblioteca Comunale “Maria Coccanari Fornari” di Tivoli, un interessante ciclo di incontri culturali dedicati alla valorizzazione del patrimonio storico e scientifico del territorio tiburtino. Il primo appuntamento, dal titolo “La medicina antica nel territorio”, si svolgerà martedì’ 7 ottobre alle 16,30.
L’iniziativa è curata dalla Prof.ssa Maria Luisa Angrisani, incaricata del Sindaco per la Biblioteca e l’Archivio Storico, e dalla Prof.ssa Maria Antonietta Coccanari de’ Fornari, psichiatra e presidente della sezione di Tivoli dell’AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani), promotrice dell’evento.
L’incontro vedrà i saluti istituzionali del Sindaco di Tivoli, Dr. Marco Innocenzi, e di Padre Vincenzo Battaglia, professore emerito della Pontificia Università Antonianum e assistente ecclesiastico dell’AMCI Tivoli.
Relazione del Prof. Francesco Ferruti, presidente della Società Tiburtina di Storia e d’Arte, che llustrerà con rigore scientifico le pratiche mediche del passato e il ruolo della medicina nel contesto locale. A seguire, il Dr. Mario Marino, referente della Biblioteca e dell’Archivio Storico Comunale, che farà un viaggio affascinante nella medicina del passato attraverso le fonti archivistiche.
L’evento è patrocinato dal Comune di Tivoli, dall’Associazione Medico Chirurgica di Tivoli e Val d’Aniene, dal Rotary Club Tivoli e dal Lions Club Tivoli Host, a dimostrazione del forte coinvolgimento della comunità cittadina e delle istituzioni locali.
L’incontro si terrà presso la Biblioteca Comunale, Palazzo Coccanari de’ Fornari, in Piazza del Tempio d’Ercole 1, Tivoli, con orario 16:30.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…