Villa Adriana accoglierà infatti l’evento di apertura dell’anno accademico della Libera Università Igino Giordani (LUIG), che si terrà giovedì 9 ottobre, recuperando simbolicamente la serata inaugurale del 25 settembre. Un appuntamento carico di significato, che vedrà anche un sentito ricordo di Giusi Martinelli, figura centrale della vita culturale tiburtina e della stessa LUIG.
Giusi Martinelli è stata per anni un punto di riferimento fondamentale per la LUIG: mente creativa, promotrice di progetti teatrali originali e co-fondatrice, insieme a Sergio e ad altri appassionati, del circolo di lettura “Libernauti”, da cui sono nate discussioni colte e appassionate su libri, attualità e temi culturali.
A lei si deve anche il nome “Seminarlibri”, dato al ciclo di incontri e attività culturali che si tenevano negli spazi del Palazzo del Seminario, nel cuore del centro storico di Tivoli. Con gli amici di Ciciliano, ha dato vita negli anni a performance teatrali uniche, scritte e messe in scena appositamente per Seminarlibri e TIVOLIcult, lasciando un’impronta profonda e indelebile.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…