Poli: un ottobre all’insegna della Cultura

Il parse di Poli si prepara a  “Le Giornate della Cultura”. Un calendario fitto che unisce tradizione, solidarietà, approfondimento storico-artistico e intrattenimento di qualità, animando location storiche come il Museo Civico, Palazzo Conti e il Salone degli Affreschi.

L’inaugurazione è fissata per Sabato 11 mattina alle 9:30 con un gesto di solidarietà e salute: la “Walk For The Cure”. Nel pomeriggio, alle 17:00, l’attenzione si sposterà al Museo Civico per la presentazione del libro di Carla Di Donato su “Alexandre Salzmann e la scena del 20simo secolo”, un momento di approfondimento sulla storia dell’arte e del teatro.

La successiva Domenica 12 sarà dedicata al movimento e al territorio con la “Giornata del Camminare: di borgo in borgo”, che proporrà quattro percorsi verso Casape, un’iniziativa che celebra il paesaggio e la socialità.

La cultura del gusto e la valorizzazione sensoriale saranno protagoniste Sabato 18 (ore 17:00) al Museo Civico con “Vinum essentia”: un’esclusiva degustazione di vini completamente al buio, guidata dal sommelier non vedente Luca Boccoli, promettendo un’esperienza unica e immersiva.

La settimana successiva, Domenica 19 (ore 17:00), Palazzo Conti ospiterà la presentazione del Progetto “Rete di Imprese – Visit Poli”, un segnale forte dell’impegno del territorio per la promozione turistica ed economica.

Il gran finale del mese è concentrato negli ultimi due giorni. Sabato 25 (ore 17:30) il Salone degli Affreschi si aprirà al teatro con lo spettacolo “Frida” della Compagnia Azul, scritto e diretto da Angela Ricci, un omaggio alla celebre artista che promette emozioni intense.

Infine, la rassegna si concluderà Domenica 26 con un doppio appuntamento, sempre nel Salone degli Affreschi. Alle 16:30 sarà presentato il libro “Le notti di Odino” di Beatrice Fiaschi, seguito dall’inaugurazione della mostra fotografica “Roma esoterica in bianco e noir” di Massimo Sgrulletti, per chiudere in un’atmosfera di mistero e suggestione.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago