Famiglie al Museo 2025: a Tivoli una domenica di avventure tra storia, arte e mitologia

In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (#FaMu2025), il complesso delle Villæ di Tivoli apre le porte a grandi e piccini per una giornata di scoperta, gioco e cultura. Tre appuntamenti speciali, pensati per coinvolgere tutta la famiglia, animeranno Villa Adriana, Villa d’Este e il Santuario di Ercole Vincitore.

Il tema di quest’anno, dedicato alla condivisione e all’esperienza diretta del patrimonio, trova piena espressione nelle cacce al tesoro e nelle visite guidate interattive organizzate nei tre siti UNESCO.

Villa Adriana – ore 11.00: “I luoghi della famiglia di Adriano” 🏛️

Un itinerario guidato alla scoperta degli spazi privati e dei luoghi della memoria della famiglia dell’imperatore Adriano. I partecipanti saranno accompagnati tra i resti della grandiosa residenza imperiale per ricostruire, passo dopo passo, la quotidianità della vita di corte.

Villa d’Este – ore 15.00: “Animali fantastici in Villa” 🐉

Una caccia al tesoro per esplorare gli ambienti affrescati e i celebri giardini, sulle tracce di creature mitologiche e animali fantastici. Bambini e genitori potranno divertirsi tra enigmi e indizi nascosti tra fontane, decorazioni e simboli misteriosi.

Santuario di Ercole Vincitore – ore 16.30: “Sulle tracce di Ercole” 🗝️

Dodici fatiche, dodici enigmi. Un percorso avvincente tra prove pratiche e indovinelli che metteranno alla prova il coraggio e l’ingegno dei più piccoli, sulle orme dell’eroe mitologico più amato dell’antichità.

🎟️ Tutte le attività sono gratuite e accessibili senza prenotazione, con la bigliettazione ordinaria (gratuità previste per legge).

Chi desidera partecipare a più attività potrà usufruire del biglietto integrato Villa d’Este / Santuario di Ercole Vincitore, che consente di vivere l’intera giornata all’insegna del divertimento e della cultura.

Per informazioni:

📞 +39 0774 330329

🌐 villae.cultura.gov.it

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago