Controlli dei Carabinieri a Subiaco: un arresto per droga, denunce e sanzioni per risse e violazioni al codice della strada

Intensa attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Subiaco nella serata di sabato, con un servizio straordinario finalizzato a contrastare la criminalità diffusa, in particolare i reati legati allo spaccio di droga, ai furti e alla sicurezza stradale. Durante i controlli antidroga, i militari hanno arrestato un uomo di 39 […]

Controlli dei Carabinieri a Subiaco: un arresto per droga, denunce e sanzioni per risse e violazioni al codice della strada

Intensa attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Subiaco nella serata di sabato, con un servizio straordinario finalizzato a contrastare la criminalità diffusa, in particolare i reati legati allo spaccio di droga, ai furti e alla sicurezza stradale.

Durante i controlli antidroga, i militari hanno arrestato un uomo di 39 anni trovato in possesso di cocaina e hashish già suddivise in dosi pronte per lo spaccio, oltre a un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento. L’arresto è stato convalidato dal Tribunale di Tivoli.

Nel corso della stessa operazione, due persone sono state denunciate: una per coltivazione illecita di piante di cannabis e l’altra per detenzione ai fini di spaccio di hashish. Altre sette persone sono state identificate con modiche quantità di sostanze stupefacenti: per loro è scattata la segnalazione alla Prefettura di Roma e la relativa sanzione amministrativa.

Sempre durante la serata, a Bellegra, cinque giovani tra i 20 e i 30 anni sono stati denunciati per aver partecipato a una rissa scoppiata per futili motivi. Uno dei coinvolti ha riportato lievi contusioni, giudicate guaribili in 7 giorni, ed è stato medicato al pronto soccorso dell’ospedale di Subiaco.

Non sono mancati i controlli alla circolazione stradale. Su varie arterie del territorio, i Carabinieri hanno denunciato quattro persone: due per guida sotto l’effetto di stupefacenti, una per guida in stato di ebbrezza accertata con l’etilometro e una per porto abusivo di armi, sorpresa con un coltello a serramanico senza giustificato motivo.

Le attività rientrano in un più ampio piano di prevenzione e controllo attivato dai Carabinieri per garantire la sicurezza dei cittadini nei comuni dell’area.

Le persone coinvolte sono da considerarsi presunte innocenti fino a eventuale sentenza definitiva di condanna, nel rispetto dei diritti garantiti dalla Costituzione.