La Festa del Cinema di Roma 2025 celebra Franco Pinna

Roma – In occasione del centenario della nascita di Franco Pinna (1925–1978), uno dei più grandi fotografi italiani del Novecento, la Festa del Cinema di Roma 2025 dedica al maestro una serie di importanti iniziative celebrative. La ventesima edizione della kermesse cinematografica, in programma dal 15 al 26 ottobre, sceglie proprio un’immagine firmata da Pinna come immagine ufficiale dell’evento.

Inoltre, sono previste tre mostre fotografiche parallele, tutte dedicate alla straordinaria opera dell’artista, noto in particolare per i suoi reportage nel Sud Italia e per la collaborazione con Federico Fellini.

Tra le novità di quest’anno, anche una Linea speciale CINEMA, un servizio gratuito di autobus attivo per tutta la durata della Festa. Il percorso collegherà alcuni dei luoghi simbolo della manifestazione – come l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e la Casa del Cinema – con la stazione Termini, passando per via Vittorio Veneto e piazza della Repubblica. Il servizio sarà operativo tutti i giorni dalle 8:00 alle 00:10, garantendo un accesso comodo e sostenibile per il pubblico.

Dal 2022, la Festa del Cinema ha introdotto nel suo regolamento un concorso internazionale: i film sono giudicati da una giuria composta da professionisti del mondo del cinema, della cultura e delle arti. Il programma ospita inoltre altre sezioni non competitive, incontri con il pubblico, eventi, proiezioni speciali e omaggi.

Direttrice Artistica della Festa del Cinema è Paola Malanga, giornalista e critica cinematografica, tra i fondatori della rivista Duel e tra i principali collaboratori di Paolo Mereghetti per il Dizionario dei Film, autrice di celebri saggi su alcuni grandi autori del cinema mondiale e vicedirettrice di Rai Cinema.

Paola Cortellesi invece presiede la giuria internazionale del Concorso Progressive Cinema, la sezione competitiva della Festa del Cinema di Roma – Miglior Film, Gran Premio della Giuria, Miglior regia, Miglior sceneggiatura, Premio “Monica Vitti” alla Miglior attrice, Premio “Vittorio Gassman” al Miglior attore e il Premio speciale della Giuria, scelto dal Presidente e dai giurati tra altre categorie – affiancata dal regista e sceneggiatore finlandese Teemu Nikki, il regista e sceneggiatore britannico William Oldroyd, lo scrittore e illustratore statunitense Brian Selznick e l’attrice franco-finlandese Nadia Tereszkiewicz.

Per il programma completo della manifestazione, consultare il sito ufficiale www.romacinemafest.it/it/date-festa-cinema-2025/

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

10 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago