Il Comune di Tivoli, con la Delibera di Giunta n. 251 del 9 ottobre 2025, ha ufficializzato l’avvio di un’indagine conoscitiva rivolta a soggetti interessati a proporre e realizzare iniziative natalizie in Piazza Garibaldi, nel periodo compreso fra il 28 novembre 2025 e il 6 gennaio 2026.
L’obiettivo dell’amministrazione è quello di animare il cuore della città nel corso delle festività natalizie con eventi e installazioni di qualità, capaci di coniugare l’aspetto ludico, ricreativo e commerciale. In particolare, il progetto riguarda:
l’installazione di una pista di pattinaggio, operativa tutti i giorni dalle 10:00 alle 21:00, completa di servizio noleggio pattini e attrezzature annesse;
la predisposizione di almeno 10 postazioni espositive (dimensioni indicative 3 × 2 metri) dedicate alla vendita di prodotti tipici natalizi, gastronomici e artigianali.
Tutti gli allestimenti dovranno integrarsi armoniosamente con l’arredo urbano, mantenendo una scenografia coordinata e senza elementi promozionali estranei al tema natalizio.
I promotori scelti dovranno farsi carico di ogni fase organizzativa: progettazione, realizzazione e montaggio delle strutture, gestione durante il periodo, smontaggio finale. Spetteranno loro anche:
la fornitura degli stand e degli arredi scenografici;
il coordinamento dei servizi accessori (illuminazione, sicurezza, pulizia, ecc.);
il rispetto delle norme per l’ordine pubblico, emissioni sonore e autorizzazioni commerciali;
la sottoscrizione di polizza assicurativa RCT con massimali non inferiori a 5 milioni di euro per sinistro;
la gestione dell’utenza elettrica temporanea e le pratiche SIAE;
la pulizia quotidiana delle aree interessate;
l’indicazione di un tecnico coordinatore della sicurezza per le varie fasi dell’evento.
In cambio, il Comune potrà valutare l’esenzione totale o parziale del canone per l’occupazione del suolo pubblico, qualora vengano proposte anche attività gratuite per la cittadinanza.
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 25 ottobre 2025, esclusivamente via PEC all’indirizzo info@pec.comune.tivoli.rm.it. Le domande, redatte in carta libera, dovranno contenere dati anagrafici del proponente, dichiarazioni di conformità, progetto dettagliato con schede tecniche, piano tariffario, piano comunicazione, curriculum e ogni documento utile a comprovare l’esperienza del proponente.
La valutazione dei progetti avverrà secondo i seguenti criteri (su un totale di 100 punti): qualità complessiva (30 punti), valore scenografico (15), merceologia proposta (15), attività ludiche/spettacolari (15), piano tariffario (10), esperienze pregresse (10) e piano comunicazione (5). Potrà essere richiesto anche un colloquio conoscitivo con i proponenti.
L’amministrazione specifica che questo avviso è di natura esplorativa e non vincola il Comune ad assumere impegni o avviare procedure formali, né implica un affidamento automatico.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…