Guidonia Montecelio chiede un incontro al Comune di Tivoli per risolvere il problema del campo abusivo di Tivoli Terme

Il Sindaco di Guidonia Montecelio, Mauro Lombardo, e il Presidente del Consiglio comunale, Erick D’Alisa, hanno inviato una richiesta formale al Sindaco di Tivoli, Marco Innocenzi, per la convocazione urgente di una riunione congiunta dei Capigruppo consiliari dei due Comuni.

L’incontro servirà ad affrontare in modo condiviso la questione del campo abusivo presente a Tivoli Terme, una situazione che da tempo crea disagi e preoccupazioni anche nella vicina frazione di Villalba.

Sebbene l’area interessata ricada sotto la giurisdizione del Comune di Tivoli, l’Amministrazione di Guidonia Montecelio ritiene necessario un coordinamento istituzionale per gestire un problema che ha effetti diretti su tutto il territorio circostante.

“Non abbiamo competenza amministrativa diretta sull’area – hanno spiegato Lombardo e D’Alisa – ma la vicinanza del campo a Villalba e l’impatto che questa realtà produce sull’intero quadrante ci impongono di agire insieme, con determinazione e spirito di collaborazione tra enti”.

Il Comune di Guidonia Montecelio ha inoltre ricordato l’esperienza positiva maturata con il superamento del campo abusivo di Albuccione, avvenuto nei mesi scorsi “nel pieno rispetto delle normative, attraverso un percorso strutturato e condiviso che ha coniugato legalità, pianificazione e attenzione sociale”.

“Quel modello – ha aggiunto il Sindaco Lombardo – può rappresentare un riferimento utile anche per Tivoli Terme. È la dimostrazione che, con una regia istituzionale forte e il coinvolgimento di tutti gli attori, si può restituire decoro, sicurezza e legalità ai cittadini”.

La richiesta di una riunione congiunta dei Capigruppo arriva dopo un primo incontro già avvenuto nei mesi scorsi e punta a dare continuità al dialogo tra i due Comuni, con l’obiettivo di istituire un tavolo politico-istituzionale intercomunale.

Un passo concreto verso una collaborazione stabile che metta al centro l’interesse dei cittadini e il rispetto delle regole

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

5 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

8 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago