Tivoli ospita Antonio Spadaro per la presentazione del libro “Da Francesco a Leone”

La città di Tivoli, da sempre luogo di incontro e dialogo, si prepara ad accogliere un appuntamento di grande interesse culturale e spirituale. Martedì 22 ottobre alle ore 17:30, presso le Scuderie Estensi, si terrà la presentazione del libro “Da Francesco a Leone” scritto da Antonio Spadaro, gesuita, scrittore e tra i più noti osservatori […]

Tivoli ospita Antonio Spadaro per la presentazione del libro “Da Francesco a Leone”

La città di Tivoli, da sempre luogo di incontro e dialogo, si prepara ad accogliere un appuntamento di grande interesse culturale e spirituale.

Martedì 22 ottobre alle ore 17:30, presso le Scuderie Estensi, si terrà la presentazione del libro “Da Francesco a Leone” scritto da Antonio Spadaro, gesuita, scrittore e tra i più noti osservatori del pontificato di Papa Francesco.

L’opera di Spadaro, pubblicata da Marsilio, propone un intenso percorso di riflessione che parte dall’esperienza di Papa Francesco e si allarga al magistero di Papa Leone Magno, mettendo in luce i valori della misericordia, del dialogo e della fraternità come cardini del messaggio cristiano di ieri e di oggi.

Attraverso un linguaggio accessibile ma profondo, l’autore invita a scoprire i legami che uniscono la Chiesa contemporanea alle sue radici più antiche.

Alla presentazione interverranno:

Marco Vincenzi, consulente di Roma Capitale per il Giubileo,
Gianni Cipriani, giornalista e fondatore di Globalist.
A coordinare l’incontro sarà Riccardo Cristiano, giornalista vaticanista di lunga esperienza, che guiderà il dialogo con l’autore e con il pubblico presente.

 

L’iniziativa si inserisce nel cammino dei “Pellegrini di Speranza”, richiamando i temi della fraternità, della comprensione reciproca e dell’apertura all’altro.

Un’occasione preziosa per incontrare uno dei protagonisti della riflessione culturale e teologica contemporanea e per condividere una serata di confronto e approfondimento.

Tivoli, Scuderie Estensi – 22 ottobre 2025, ore 17:30