Con l’arrivo dell’autunno e delle giornate più corte, si avvicina anche il consueto cambio dell’ora. Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, alle 3:00, sarà necessario spostare le lancette indietro di un’ora, tornando così alle 2:00.
Il passaggio dall’ora legale a quella solare segna l’inizio di giornate con meno luce e tramonti anticipati, ma anche un’ora di sonno in più per tutti. Questa variazione influenza la quotidianità di milioni di persone, incidendo su abitudini, ritmi biologici e consumi energetici.
L’ora legale tornerà in vigore a fine marzo 2026, accompagnando l’arrivo della primavera e regalando nuovamente più luce durante le ore serali.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…