Prosegue l’attività di monitoraggio, vigilanza e prevenzione dell’abbandono dei rifiuti sul territorio di Guidonia Montecelio svolta dal Nucleo Tutela Ambientale-Fedra, in raccordo con l’Amministrazione comunale e la Polizia Locale.
Dal 1° agosto 2024 al 16 ottobre 2025 sono stati contestati 174 verbali di infrazione per violazioni legate alla gestione dei rifiuti.
L’importo complessivo delle sanzioni è 48.550 euro.
Di seguito, il dettaglio:
• Abbandono di rifiuti su suolo pubblico: accertate 78 violazioni, per un totale complessivo di 39.000 euro.
• Errato conferimento dei rifiuti: elevati 95 verbali, per un importo complessivo di 9.500 euro.
• Mancata esposizione della targa dell’amministratore nei condomini: rilevata una violazione, sanzionata con un importo di 50 euro.
L’attività del Nucleo Tutela Ambientale-Fedra si inserisce nell’ambito di strategia integrata di prevenzione, controllo e sensibilizzazione, volta a promuovere una gestione responsabile e sostenibile dei rifiuti, oltre a una maggiore attenzione e tutela delle aree e degli spazi pubblici.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…