TIVOLI – La città di Tivoli rende omaggio a una delle voci più significative della cultura del Novecento italiano con la conferenza “Il secolo di Carlo Mazzantini”, in programma sabato 25 ottobre alle ore 11:00 presso le Scuderie Estensi. L’iniziativa, promossa dal Comune di Tivoli intende ricordare la figura dello scrittore e saggista che ha raccontato la storia italiana del secolo scorso intrecciando memoria personale, coscienza civile e responsabilità morale. Carlo Mazzantini è stato un protagonista della letteratura del dopoguerra: nelle sue pagine la memoria diventa strumento di conoscenza e riflessione collettiva, capace di parlare non solo del passato, ma anche delle domande e delle contraddizioni del presente. Le sue opere mantengono, ancora oggi, una sorprendente attualità, soprattutto per le nuove generazioni impegnate a confrontarsi con la storia e con i temi dell’identità e della responsabilità individuale.
A dialogare sul lascito umano e culturale dello scrittore interverranno Anne Donnelly (pittrice), Giordano Bruno Guerri (scrittore e saggista), Dino Messina (giornalista) e Lucio Saviani (filosofo della Pontificia Università Antonianum). Rina Giacobbe introdurrà e modererà gli interventi.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…