Agosta celebra l’autunno
Sabato 25 ottobre 2025 torna uno degli appuntamenti più attesi del territorio: la XVIII edizione della Sagra delle Caldarroste e del Vino Novello, organizzata dalla Pro Loco di Agosta con il patrocinio del Comune e della Regione Lazio.
La festa, che si terrà in Piazza San Nicola a partire dalle ore 17:00, offrirà al pubblico stand gastronomici con prodotti tipici, tra cui le immancabili caldarroste, il vino novello e i tradizionali gnocchi al castrato.
L’evento sarà arricchito da mercatini artigianali, intrattenimento musicale e posti a sedere al coperto, per accogliere al meglio residenti e visitatori.


Gerano torna la Sagra delle “Zazzicchie e Verole”
Il borgo di Gerano si prepara ad accendere i riflettori sulla 45ª Sagra “Zazzicchie e Verole”, l’evento culinario più atteso della stagione autunnale. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Gerano, si terrà sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, animando il centro storico tra profumi tradizionali, musica e gastronomia locale.
La sagra aprirà i battenti sabato dalle ore 19:00 e domenica dal mezzogiorno fino a tarda sera, offrendo un ricco menù di cucina casareccia, che spazia dalle zazzicchie (salsicce tipiche), alle verole, fino a piatti come pasta e fagioli, panini con salsiccia e broccoletti, castagne al cartoccio e bruschette al tartufo. Previsti anche un menù bambino e piatti senza glutine, per un’offerta adatta a tutta la famiglia.
Non mancheranno musica dal vivo, stand, intrattenimento e il servizio navetta da Santa Anatolia e da Piazza della Repubblica. L’evento si conferma così un appuntamento immancabile per riscoprire sapori autentici e vivere un weekend all’insegna della tradizione.


Festa della Castagna a Riofreddo
Sabato 1 e Domenica 2 Novembre 2025, il borgo di Riofreddo apre le sue porte per la 1ª Festa della Castagna, una passeggiata gastronomica che celebra i sapori tipici dell’autunno in un’atmosfera di festa e tradizione. Due giorni all’insegna del gusto, immersi tra le vie del paese, dove il profumo delle castagne arrosto si mescola a quello dei piatti tipici della cucina locale. Dalle ore 12:00 apriranno gli stand gastronomici, con un menù completo a 18€. Per i più piccoli, è previsto un menù bambino a 5€ con hot dog e bibita. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Riofreddo, è il perfetto connubio tra gastronomia, cultura e convivialità, per riscoprire i sapori di una volta in un contesto autentico e accogliente.
Info su : www.prolocoriofreddo.it
Tel.: 340 8304653 – 347 9084474


A Tivoli tre giorni dedicati al cioccolato artigianale
Profumo di cacao e dolcezza in ogni angolo del centro storico: dal 7 al 9 novembre 2025 Tivoli ospiterà “Choco Italia in Tour”, la grande fiera del cioccolato artigianale e delle dolcezze italiane che sta attraversando la penisola con numerose tappe autunnali.
L’evento, promosso da Italia Eventi e patrocinato dall’Unione Nazionale Organizzatori di Eventi (U.N.O.E.), riunirà maestri cioccolatieri e artigiani del gusto provenienti da diverse regioni, pronti a conquistare grandi e piccoli con praline, tavolette, creme spalmabili, maxi sculture di cioccolato, liquori al cacao, preparati e dolci tipici.
Durante i tre giorni di fiera sono previsti:
• stand degustazione e vendita di cioccolato artigianale
• laboratori didattici e show cooking
• spazio dedicato ai bambini
• prodotti dolci e tipici da tutta Italia
L’ingresso è gratuito e gli stand saranno aperti dalla mattina fino a tarda sera, trasformando Tivoli in una piccola capitale del cioccolato per un intero weekend. Un’occasione golosa ma anche culturale, ideale per famiglie, curiosi e appassionati del cacao, nel cuore di una delle città d’arte più affascinanti del Lazio.

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

3 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

4 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

6 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

6 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

7 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

7 ore ago