Grande successo della “Camminata del Cuore” a Villanova di Guidonia

250 i registrati, 161 quelli che hanno sfidato le previsioni di maltempo e indossato i pettorali per percorrere i 5 e 10 Km della “Camminata del Cuore” per le strade di Villanova e La Botte. La pioggia per fortuna non c’è stata ed ha permesso l’intero svolgimento della manifestazione che, mai come questa edizione, è stata ricca non solo di adesioni, ma anche di associazioni a supporto.

Sulle note dalla Banda Musicale “Pietro Mascagni” di Villanova, alle ore 9.00 e alle ore 9.15 i partecipanti si sono avviati guidati dai bikers di “Adrenalina Teams” e, a chiudere i due gruppi, i taxi cardioprotetti dell’associazione “Taxi Roma Capitale APS”. Lungo il percorso presenti i motociclisti dell’associazione MPM Gens, la Pro Loco Villanova – Le Sprete, gli Scout Guidonia 1 e il Comitato della Camminata di San Luigi, oltre che i volontari dell’associazione stessa, il Nucleo di Protezione Civile e la Polizia Municipale di Villanova. Assistenza sanitaria svolta dall’Associazione Michela Stella Maris.

In piazza, presente anche la ASL Roma 5 con il Centro per lo studio ed il trattamento del tabagismo e Dietetica Preventiva, le prenotazioni degli screening oncologici, il Consultorio e Polo Affido.

Diversi i bambini che hanno partecipato: al loro arrivo hanno ricevuto una medaglia e sono stati i primi a cimentarsi sui manichini per imparare le manovre di rianimazione cardiopolmonare. Ma hanno partecipato anche diversi gruppi, alcuni anche con un loro simbolo, come il Rotary Club a testimoniare il suo impegno nella campagna “End Polio”. All’arrivo, a tutti i partecipanti è stato offerto un ristoro.

Il Presidente dell’associazione “Volontario per TE”, Arturo Michele Masucci, dichiara: “a nome di tutti i volontari ringraziole tante persone e famiglie che con i loro bambini si sono iscrittialla Camminata e le associazioni ed enti donatori che sostengono il progetto al fine di rendere la nostra città cardioprotetta. Ringraziamo la ASL per la presenza con i loro importanti servizi e l’amministrazione della Città di Guidonia Montecelio, nella persona dell’Assessore Cristina Rossi, sempre presente alle nostre iniziative sul tema. Ringraziamo infine il Centro Servizi per il Volontariato del Lazio per il sostegno alla manifestazione”.

La Camminata è collegata alla raccolta fondi “Tutti insieme per una Città Cardioprotetta – 2025” nata con l’obiettivo di installare il quarto defibrillatore per Villanova di Guidonia e formare quante più persone e alunni alle manovre per la rianimazione cardiopolmonare e uso del defibrillatore. La raccolta non termina con la Camminata ma sarà attiva ancora nelle prossime settimane, tramite donazioni online sul sito dell’associazione www.volontarioperte.org.

Per avere maggiori informazioni contattare l’associazione via mail all’indirizzo info@volontarioperte.org oppure whatsapp al 366.344384.
Foto Massimo Cioli

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

3 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

4 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

6 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

6 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

6 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

7 ore ago