Ponte Lucano, 12 milioni per il nodo viario

Presentato l’accordo per la realizzazione del Nodo di Ponte Lucano, un intervento da 12,1 milioni di euro finanziato da Regione Lazio e Fondo di Sviluppo e Coesione. Il progetto prevede un nuovo asse di collegamento tra Tivoli e Guidonia Montecelio con due cavalcavia per snellire il traffico lungo la Tiburtina. Obiettivo: migliorare la viabilità e la sicurezza, rilanciare l’economia locale e completare i lavori entro il 2027.

TIVOLI – Dopo anni di attese, progetti e confronti tra istituzioni, finalmente si parte. È stato ufficialmente presentato nei scorsi giorni, nella Sala Consiliare del Comune di Tivoli, l’accordo per i lavori di completamento del Nodo di Ponte Lucano, un intervento infrastrutturale strategico che cambierà il volto della viabilità tra Tivoli e Guidonia Montecelio.
Alla presentazione erano presenti il ministro per gli Affari europei Tommaso Foti, gli assessori regionali Giancarlo Righini e Manuela Rinaldi, la consigliera metropolitana Manuela Chioccia, il sindaco di Tivoli Marco Innocenzi e il sindaco di Guidonia Montecelio Mauro Lombardo.
Investimento da 12 milioni di euro
Il costo totale dell’opera è di 12,1 milioni di euro, finanziati per 4 milioni dalla Regione Lazio e per 8,1 milioni dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027. La fine dei lavori è prevista entro il 2027.
Il progetto prevede la costruzione di un asse di collegamento tra il nuovo ponte sull’Aniene, a Tivoli, e via Garibaldi a Guidonia Montecelio. Sono inoltre previsti due cavalcavia, uno su via di Ponte Lucano e uno sulla Tiburtina, per garantire una circolazione più fluida e sicura.
Traffico più scorrevole e territorio più connesso
L’obiettivo è quello di decongestionare il traffico lungo l’asse Tiburtina e migliorare la mobilità in un’area da sempre congestionata, soprattutto nelle ore di punta.
“L’intervento su Ponte Lucano è strategico e atteso da tempo – ha dichiarato il ministro Foti – grazie alla riprogrammazione dei fondi è stato possibile inserirlo tra le priorità e garantire il finanziamento necessario”.
L’assessore regionale Giancarlo Righini ha sottolineato l’importanza dell’investimento: “Con il Fondo di Sviluppo e Coesione accompagniamo i territori del Lazio in un percorso di crescita equilibrata, migliorando infrastrutture e qualità della vita”.
“Un’opera che darà respiro al traffico e maggiore sicurezza ai cittadini – ha aggiunto l’assessore Manuela Rinaldi – che nasce da una forte collaborazione istituzionale”.
Tivoli snodo strategico
Il sindaco Marco Innocenzi ha espresso soddisfazione: “Questo progetto rafforza Tivoli come snodo strategico dell’area metropolitana di Roma, valorizza il territorio e crea nuove opportunità di sviluppo economico. È il frutto di un lavoro condiviso tra diversi livelli istituzionali”.
Anche il primo cittadino di Guidonia, Mauro Lombardo, ha sottolineato il valore dell’intervento: “La riqualificazione dell’asse Tiburtino rappresenta un volano per l’economia locale, con effetti positivi sull’occupazione e sulla pianificazione del territorio”.
Entro il 2027 una nuova viabilità
Se il cronoprogramma sarà rispettato, entro il 2027 Tivoli e Guidonia potranno contare su un nuovo asse viario moderno ed efficiente, capace di snellire il traffico e rilanciare un’area strategica per tutta la cintura nord-est di Roma.
Un progetto atteso da anni che, finalmente, entra nella fase operativa.

Screenshot

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago