Un viaggio tra i riti funebri romani: visite guidate straordinarie al Museo “Rodolfo Lanciani”
Nel mese dedicato al ricordo dei defunti, il Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani” di Guidonia Montecelio propone un’esperienza unica e suggestiva: una serie di visite guidate straordinarie dedicate ai riti funerari dell’antica Roma.Un’occasione per varcare simbolicamente la soglia dell’oltretomba romano e scoprire, tra fede, memoria e ritualità, il profondo rapporto che gli antichi avevano con […]
Nel mese dedicato al ricordo dei defunti, il Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani” di Guidonia Montecelio propone un’esperienza unica e suggestiva: una serie di visite guidate straordinarie dedicate ai riti funerari dell’antica Roma.
Un’occasione per varcare simbolicamente la soglia dell’oltretomba romano e scoprire, tra fede, memoria e ritualità, il profondo rapporto che gli antichi avevano con la morte e con il mondo dei defunti.
Le visite, in programma ogni domenica di novembre alle ore 18:00, fanno parte del cronoprogramma autunnale del Museo e si collegano idealmente alla mostra “La porta per l’Aldilà – Riti funerari antichi dal territorio al museo”, che ha restituito alla comunità importanti testimonianze archeologiche provenienti dal territorio di Guidonia Montecelio.
Attraverso sepolture, epigrafi e corredi funerari provenienti dalle necropoli locali, i visitatori saranno accompagnati in un percorso immersivo alla scoperta dei diversi modi con cui i Romani affrontavano il mistero della morte: dai solenni riti delle famiglie patrizie alle più semplici sepolture di artigiani, liberti e schiavi. Un universo rituale che, pur nelle differenze sociali, rivela un comune senso di rispetto verso la religio dei defunti.
