L’UNESCO lancia una campagna per proteggere le giornaliste

In occasione della Giornata mondiale delle Nazioni Unite per porre fine all’impunità per i reati contro i giornalisti, che si celebra ogni anno il 2 novembre, l’UNESCO ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione dedicata in particolare alle giornaliste, troppo spesso doppio bersaglio di violenze e intimidazioni: in quanto donne e in quanto professioniste dell’informazione.

La campagna, promossa a livello internazionale, prevede la pubblicazione gratuita di un banner informativo sui giornali – cartacei e online – nel periodo compreso tra il 28 ottobre e il 2 novembre 2025. L’obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza tra i lettori sui rischi che molti operatori e operatrici dei media affrontano ogni giorno semplicemente per svolgere il proprio lavoro, e per riaffermare l’importanza della libertà di stampa e del diritto all’informazione.

Per l’Italia, l’UNESCO ha chiesto la collaborazione, sempre a titolo gratuito, di Ossigeno per l’Informazione(www.ossigeno.info), l’osservatorio che da anni monitora le minacce e le violazioni nei confronti dei giornalisti italiani. Ossigeno sta contribuendo alla diffusione dell’iniziativa e pubblicherà un post per ringraziare collettivamente le testate aderenti, riconoscendone l’impegno a sostegno della causa.

Con questa campagna, l’UNESCO ribadisce che la sicurezza dei giornalisti è una condizione essenziale della democrazia: nessuna società può essere libera e informata se chi racconta i fatti vive sotto minaccia o in silenzio forzato.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

6 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

8 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

9 ore ago