Tivoli: maggioranza e opposizione si confrontano sulla manovra che delinea il futuro della città(DUP)

Il Consiglio comunale di Tivoli ha approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP), atto centrale nella definizione delle strategie politiche, economiche e sociali della città per i prossimi anni. Il provvedimento, che delinea la visione di sviluppo dell’amministrazione, ha suscitato reazioni diverse tra i gruppi consiliari.

Fratelli d’Italia: “Un passo avanti per una Tivoli che guarda al futuro”

Il gruppo di Fratelli d’Italia Tivoli ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione del documento, definendolo una manovra fondamentale per la crescita e la pianificazione del territorio.
Secondo il partito di maggioranza, il DUP “delinea una visione chiara e di lungo periodo”, capace di confermare l’impegno per una migliore qualità della vita dei cittadini, la valorizzazione del patrimonio storico e ambientale, e il rilancio dell’economia locale. “Si tratta di una manovra che pone le basi per una Tivoli che guarda al futuro – dichiarano da Fratelli d’Italia – con l’obiettivo di restituire ai cittadini una città più vivibile, moderna e coerente con la sua identità storica.”

Il gruppo ha inoltre ringraziato consiglieri e assessori per il lavoro svolto, riconoscendo anche all’opposizione un atteggiamento di confronto costruttivo durante la discussione del documento.
“Confermiamo la nostra volontà di costruire il futuro di Tivoli con metodo e coerenza politica, nel segno del buon governo”, concludono da FdI.

Partito Democratico: “Documento necessario, ma servono più concretezza e attenzione ai bisogni reali”

Di segno diverso il commento del Partito Democratico di Tivoli, che pur riconoscendo l’importanza del DUP come strumento di programmazione, invita alla cautela sulla reale capacità della manovra di incidere sui problemi concreti della città. “Il Documento Unico di Programmazione è un passaggio obbligato per ogni amministrazione – spiegano dal PD – ma ciò che conta sono le scelte politiche che ne derivano. Servono azioni concrete per il decoro urbano, la manutenzione, i servizi sociali e il sostegno alle famiglie e alle imprese.”

Il gruppo consiliare del PD ha inoltre sottolineato la necessità di maggiore partecipazione dei cittadini nella definizione delle priorità e ha espresso preoccupazione per alcune carenze di bilancio che, a loro avviso, potrebbero rallentare l’attuazione delle misure annunciate.
“Continueremo a esercitare un ruolo di opposizione responsabile – aggiungono – vigilando affinché le risorse siano impiegate in modo efficace e trasparente.”

Un dibattito ampio e costruttivo

Nonostante le differenze di vedute, la discussione in Aula si è svolta in un clima definito da più parti ampio e costruttivo, segno di una dialettica politica vivace ma rispettosa.
L’approvazione del DUP segna così l’avvio di una nuova fase amministrativa, in cui la sfida principale sarà tradurre gli obiettivi programmatici in risultati tangibili per la comunità tiburtina.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

3 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

4 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

6 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

6 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

7 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

7 ore ago