La Regione Lazio, attraverso la rete dei Centri per l’Impiego, in collaborazione con DiSCo Lazio (Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza) e con l’Ente Bilaterale Turismo del Lazio, organizza per mercoledì 5 novembre la sesta edizione del Job Day Passepartout.
L’iniziativa, ormai consolidata nel panorama regionale, è pensata per favorire l’incontro tra cittadini in cerca di occupazione e aziende del territorio, con un’attenzione particolare ai settori turistico, ristorativo e alberghiero, tra i più vitali e strategici per l’economia laziale.
Durante la giornata, le imprese partecipanti avranno la possibilità di presentare le proprie attività, illustrare le prospettive occupazionali e soprattutto reclutare nuovi profili professionali. I candidati, infatti, potranno sostenere colloqui conoscitivi e di selezione direttamente in sede di evento, avendo così un contatto immediato con i potenziali datori di lavoro.
Il Job Day Passepartout rappresenta quindi un’occasione concreta per conoscere da vicino il mondo del lavoro e per entrare in contatto con aziende che operano nei principali comparti del turismo regionale, un settore in costante crescita e sempre alla ricerca di nuove figure qualificate.
Le aziende partecipanti e le offerte di lavoro disponibili saranno in continuo aggiornamento fino alla data dell’evento.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione tramite il portale ufficiale www.portafuturolazio.it.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…