Questo è il mare più pulito d’Italia: nessuna Sardegna o Sicilia | È spettacolare

Mare - Notizialocale

Mare - Notizialocale

Una scoperta sorprende tutti: il mare più pulito d’Italia non appartiene alle celebri isole, ma a una regione del continente che da anni mantiene standard altissimi di qualità.

Nel pensiero comune, quando si parla di acque trasparenti e spiagge da cartolina, la mente corre subito alla Sardegna o alla Sicilia. Eppure, le analisi più recenti smentiscono le aspettative e rivelano un risultato inaspettato, frutto di controlli rigorosi e costanti lungo tutta la costa della regione vincitrice.

I monitoraggi annuali mostrano un livello di qualità talmente elevato da superare quello di molte destinazioni considerate iconiche. Percentuali quasi perfette raccontano un mare che non solo affascina, ma si conferma tra i più sani e protetti dell’intero Paese.

Un primato costruito su controlli costanti

Secondo i dati citati, la regione al vertice delle classifiche presenta una qualità “eccellente” pari al 99,7% di tutta la costa balneabile. Un risultato straordinario, frutto di monitoraggi ambientali regolari e interventi mirati alla tutela delle acque. Le analisi evidenziano come la costanza dei controlli abbia permesso di mantenere livelli superiori alla media nazionale.

Subito dopo si posizionano il Friuli Venezia Giulia con il 99% e la Sardegna con valori compresi tra il 98,4% e il 99%. Nonostante queste percentuali altissime, nessuna delle due riesce a superare la regione che guida la classifica con continuità da anni, imponendosi come punto di riferimento per la pulizia dei suoi mari.

Mare più pulito - Notizialocale
Mare più pulito – Notizialocale

Ecco quale regione vince ogni anno

A conquistare il primato è la Puglia, che con il suo impressionante 99,7% di acque classificate “eccellenti” si conferma in vetta alla graduatoria nazionale. Un dato che premia la gestione costiera, la qualità ambientale e gli investimenti nella tutela del territorio.

La Puglia mantiene questo risultato da più anni consecutivi, imponendosi come la regione con il mare più pulito d’Italia. Un traguardo che sorprende chi continua a pensare solo alle isole e che invita a riscoprire un litorale spettacolare, premiato non solo dalla bellezza, ma anche dall’altissima qualità delle sue acque.