EUR, chiude la rampa Colombo–Tre Fontane dal 24 novembre fino a metà dicembre: traffico stravolto. Ecco come spostarsi
Traffico-Eur-Roma_-_lavori_-_notizialocale.it
Dal 24 novembre una delle rampe più utilizzate del quartiere EUR sarà completamente chiusa al transito, e il provvedimento rimarrà in vigore fino al 12 dicembre.
È quanto comunicato da Roma Servizi per la Mobilità, che ha annunciato l’intervento precisando che la chiusura riguarda la rampa che da viale Cristoforo Colombo immette su viale delle Tre Fontane. Si tratta di un punto strategico della viabilità della zona, soprattutto nelle ore di punta, e lo stop temporaneo avrà inevitabili ripercussioni sul traffico.
La motivazione della chiusura è legata alla necessità di procedere con lavori che interessano viale del Pattinaggio, proprio in corrispondenza della rampa oggetto del provvedimento. Nel periodo in cui il cantiere sarà attivo, tutto il traffico che generalmente si immette in viale delle Tre Fontane attraverso quella rampa verrà deviato sulla carreggiata adiacente, aumentandone notevolmente il flusso e generando potenziali rallentamenti.
Con la rampa fuori uso per circa tre settimane, automobilisti, lavoratori e residenti dell’EUR dovranno riorganizzare i propri spostamenti. Nella comunicazione ufficiale, Roma Mobilità segnala che il traffico sarà canalizzato sulla carreggiata alternativa, ma non vengono fornite ulteriori indicazioni su percorsi consigliati o deviazioni specifiche. Tuttavia, considerando il nodo interessato, è realistico aspettarsi aumenti dei tempi di percorrenza, soprattutto negli orari tra le 7:30 e le 10 del mattino e tra le 16:30 e le 19.
Chi utilizza quotidianamente la Colombo per raggiungere l’area di viale delle Tre Fontane dovrà quindi prevedere qualche minuto in più e, se possibile, anticipare o posticipare gli spostamenti. Anche i mezzi pubblici che transitano nell’area potrebbero subire ritardi legati alla maggiore congestione della zona.
Perché la chiusura è necessaria
I lavori su viale del Pattinaggio sono alla base del provvedimento. L’area coinvolta è vicina al punto in cui la rampa si innesta su viale delle Tre Fontane, rendendo necessario impedire il transito per garantire sicurezza a chi opera nel cantiere e agli automobilisti. Roma Servizi per la Mobilità precisa che il cantiere sarà attivo fino al 12 dicembre, data entro cui la rampa dovrebbe tornare normalmente percorribile.
Anche senza percorsi ufficiali alternativi, ci sono alcune strategie utili per gestire la situazione: evitare gli orari di punta se non strettamente necessario. Utilizzare percorsi alternativi lungo viale dell’Oceano Atlantico o altre strade parallele della zona EUR. Pianificare in anticipo gli spostamenti, monitorando eventuali aggiornamenti sul traffico. Valutare l’uso dei mezzi pubblici, pur tenendo presente che potrebbero risentire dei rallentamenti nella stessa area. Ridurre gli spostamenti non necessari in prossimità della Colombo e delle Tre Fontane durante i giorni lavorativi.

Quando riaprirà la rampa
La riapertura è prevista per il 12 dicembre, salvo imprevisti. Fino ad allora, la deviazione sulla carreggiata adiacente rimarrà attiva.
In sintesi, la chiusura temporanea è un provvedimento necessario per consentire lavori programmati, ma avrà effetti concreti sulla mobilità dell’EUR. Programmare gli spostamenti e mantenersi aggiornati sull’andamento del traffico diventa essenziale per evitare disagi maggiori.
