Concorso “Il mio presepe” | La Pro Loco di Civitavecchia lancia una sfida fotografica natalizia: invia la foto e vinci
Presepe (Pexels) - NotiziaLocale
Ogni anno, con l’avvicinarsi del Natale, la tradizione del presepe torna protagonista nelle case, nelle parrocchie e nelle famiglie. Per rendere questo momento ancora più partecipativo, la Pro Loco di Civitavecchia ha deciso di promuovere un concorso fotografico intitolato “Il mio presepe”, aperto a tutti gli appassionati e creativi. L’idea è semplice: chi realizza un presepe, magari artigianale, originale oppure ispirato alla tradizione familiare, può fotografarlo e inviare la propria immagine per partecipare alla gara. Un modo per far emergere la cura, l’attenzione al dettaglio e il valore simbolico delle scene della Natività anche al di fuori dell’ambito strettamente liturgico.
La partecipazione è gratuita e molto semplice. Bisogna scattare una foto del proprio presepe, che può essere allestito in casa o in un piccolo contesto comunitario, allegare una breve descrizione dell’installazione – per esempio indicare se si tratta di un presepe tramandato da generazioni o costruito con materiali alternativi – inserire i dati anagrafici e infine inviare tutto all’indirizzo indicato dalla Pro Loco entro la scadenza stabilita. Le immagini ricevute saranno poi pubblicate sulla pagina Facebook ufficiale della Pro Loco e, in base ai like ricevuti, sarà decretato il vincitore del concorso.
Modalità di partecipazione e premi in palio
Il concorso “Il mio presepe” prevede che ogni partecipante possa inviare una sola fotografia del proprio allestimento, accompagnata da nome, cognome, contatto telefonico e breve descrizione del presepe. Le immagini dovranno rispettare determinate caratteristiche – ad esempio formato orizzontale o alta definizione – e la partecipazione avviene semplicemente via e-mail o modulo online, secondo le indicazioni pubblicate dalla Pro Loco. Dopo la chiusura delle iscrizioni, le foto saranno caricate sulla pagina Facebook dell’organizzazione e sarà possibile votarle tramite like fino alla data prefissata per la proclamazione dei vincitori.
Al termine della votazione, i tre presepi che avranno ricevuto il maggior numero di consensi saranno premiati. Di norma il primo classificato si aggiudica una cena per due persone in un ristorante locale; il secondo un buono acquisto in una libreria o un negozio afferente al territorio; il terzo una confezione di vino o prodotto tipico. A tutti i partecipanti viene comunque rilasciato un attestato di partecipazione, come riconoscimento per aver condiviso la tradizione e partecipato al progetto del concorso.
>
Perché partecipare e che valore ha l’iniziativa
L’iniziativa promossa dalla Pro Loco assume anche una valenza culturale e sociale: in un mondo sempre più digitale, invitare le persone a osservare, scegliere, costruire e fotografare il proprio presepe significa rilanciare la manualità, la riflessione sul significato del Natale e l’importanza della partecipazione comunitaria. Il concorso diventa così occasione per parlare di tradizione, di comunità e di innovazione legata alla fotografia e ai social.
Quanto agli organizzatori, il messaggio è chiaro: “Realizzeremo un presepe che parli di noi, che racconti la nostra storia, che condivida il nostro tempo”. Che si tratti di luci artigianali, materiali riciclati o di una scenografia minimalista, l’importante è partecipare e mettere in mostra la propria versione della Natività. E anche se non si dovesse salire sul podio, lo sguardo di chi partecipa – e della comunità che osserva – sarà già un piccolo regalo in più per le vacanze.
