Dentista e psicologo gratis per i residenti di Roma | nasce il polo sociale che cambia la vita: l’approvazione ufficiale del Sindaco

Dentista e psicologo gratis per i residenti di Roma | nasce il polo sociale che cambia la vita: l’approvazione ufficiale del Sindaco

psicologo-e_dentista_gratis_-_notizialocale.it

A Tor Bella Monaca arriva un nuovo polo sanitario e sociale con servizi gratuiti di odontoiatria e psicologia, destinato alle fasce più fragili: un intervento approvato dalla Giunta e destinato a trasformare il volto del quartiere.

In una delle aree più vulnerabili della Capitale, il quartiere di Tor Bella Monaca, prende forma un progetto che promette di incidere concretamente sulla qualità della vita dei residenti. La Giunta capitolina ha infatti approvato una memoria per l’attivazione di due servizi fondamentali — cure odontoiatriche e sostegno psicologico — completamente gratuiti per i cittadini in difficoltà economica e sociale. Un’iniziativa che nasce all’interno del “Polo della Sostenibilità”, un ampio programma di rigenerazione urbana che punta a restituire dignità e opportunità a un territorio spesso segnato da marginalità e carenze strutturali.

La decisione è stata simbolicamente validata anche da Carlo Verdone, che nel suo giorno da “sindaco per una giornata” ha scelto di dedicare attenzione proprio alle periferie romane. L’attore-regista ha confermato l’impegno dell’amministrazione ad aprire i nuovi servizi nel cuore del quartiere, sostenendo una visione che mette al centro la salute, il benessere psicologico e l’inclusione di chi vive nelle aree più esposte al disagio.

Dove nascerà il nuovo polo e quali servizi offrirà ai cittadini

Il progetto prevede l’apertura di un punto di odontoiatria e di uno di psicologia sociale all’interno del complesso conosciuto come “Ferro di Cavallo”, nel comparto R5 di viale dell’Archeologia. Si tratta di un’area già interessata da interventi di riqualificazione e scelta come fulcro di un’azione più ampia che mira a creare un vero presidio di prossimità, capace di offrire servizi continuativi ai residenti del municipio VI e dell’intera Roma Est.

Il nuovo polo potrà servire gli oltre 1.200 alloggi del comparto, garantendo cure sanitarie e supporto psicologico senza alcun costo per i cittadini. L’iniziativa non si limita alla semplice erogazione di prestazioni: l’obiettivo è costruire un punto di riferimento stabile, in grado di intercettare fragilità, prevenire il disagio e accompagnare le famiglie in percorsi di assistenza integrata. Un presidio che punta a restituire fiducia e accessibilità in un ambito dove, troppo spesso, cure e sostegno psicologico diventano un lusso.

psicologo-e_dentista_gratis_-_notizialocale.it

Un progetto condiviso: fondi, collaborazioni e impatto sulla comunità

Il valore complessivo dell’operazione supera i 125 milioni di euro, risorse destinate a ridurre il degrado urbano e promuovere l’inclusione sociale. Roma Capitale garantirà sostegno economico e logistico, mettendo a disposizione i locali necessari e coordinando il coinvolgimento delle realtà partner che parteciperanno al progetto. A collaborare saranno chiamati enti pubblici, università — tra cui La Sapienza — associazioni del terzo settore e gruppi civici radicati sul territorio.

Questo approccio integrato rappresenta uno dei tratti distintivi dell’iniziativa: non un intervento isolato, ma un tassello di una strategia più ampia che guarda alla salute come diritto e alla periferia come luogo da valorizzare. Con l’attivazione del nuovo polo, si punta a offrire servizi essenziali a chi spesso rinuncia a cure costose, contribuendo al tempo stesso a rafforzare il tessuto sociale e la presenza istituzionale in un’area che per troppo tempo ha vissuto lontano dai servizi di prossimità.