Esselunga, tutta la verità sul pane più amato: lo producono proprio qua | Tutti credevano venisse prodotto altrove

Pane - Notizialocale

Pane - Notizialocale

Il pane più apprezzato dai clienti Esselunga non arriva da lontano: la sua origine sorprende tutti e svela una filiera molto più vicina del previsto.

Da anni il pane di Esselunga viene considerato uno dei prodotti più riusciti della grande distribuzione, tanto da entrare nella routine quotidiana di migliaia di famiglie. Morbido, profumato, sempre fresco: un alimento che ha alimentato più di una curiosità sulla sua produzione, spesso immaginata in stabilimenti lontani, in laboratori specializzati o persino in strutture esterne alla catena.

Le supposizioni non sono mai mancate, proprio perché la qualità elevata ha portato molti consumatori a credere che dietro ci fosse una produzione decentralizzata e gestita da marchi terzi. Eppure, la verità emersa negli ultimi mesi racconta una storia completamente diversa, legata a un luogo preciso e del tutto inaspettato.

Dove nasce davvero il pane più amato dai clienti

Secondo quanto riportato, il pane in questione non proviene da laboratori remoti né da stabilimenti anonimi. La sua produzione avviene infatti nel cuore di una città ben definita, scelta da Esselunga come punto strategico per garantire qualità, controllo e freschezza costante. Un’informazione che ha stupito molti clienti abituali, convinti che la filiera fosse molto più dispersa sul territorio.

Questa centralizzazione permette di seguire da vicino ogni fase dell’impasto, della lievitazione e della cottura. Il controllo diretto si traduce in un prodotto costante nel gusto e nelle caratteristiche, riducendo al minimo le variazioni tra un punto vendita e l’altro. È anche grazie a questa strategia che il pane ha conquistato nel tempo una reputazione così positiva.

Pane esselunga - Notizialocale
Pane esselunga – Notizialocale

La città da cui parte tutto e perché è così importante

A produrre il pane più amato dai clienti è la città di Parma, sede del grande centro dedicato alla panificazione Esselunga. È qui che nasce la maggior parte delle specialità da forno, comprese le varietà più richieste, e da qui vengono distribuite quotidianamente ai vari punti vendita. Una scelta che combina tradizione gastronomica e logistica efficiente.

Parma non è solo simbolo della cultura alimentare italiana, ma anche un territorio strategico per raggiungere rapidamente i supermercati della catena. Ed è proprio questa combinazione a spiegare perché il pane risulti sempre così fresco e uniforme: viene prodotto internamente, sotto controllo diretto, e spedito ogni giorno senza passaggi intermedi. Una verità che sfata anni di supposizioni e conferma che, dietro un prodotto così apprezzato, c’è una filiera corta, trasparente e sorprendentemente vicina.