Furti in casa, questi simboli sulla porta o sul citofono indicano che stanno per svaligiartela: come riconoscerli
Furti in casa-Notizialocale.it
I ladri lasciano spesso piccoli simboli su porte, citofoni, cancelli e muri per scambiarsi informazioni utili prima di un colpo: saperli leggere permette di intervenire in tempo e mettere al sicuro la propria casa.
Questi segni non sono improvvisati: fanno parte di un vero codice usato per indicare se un’abitazione è vuota, se ha sistemi di sicurezza, se vale la pena tentare un’effrazione o se invece è rischioso avvicinarsi. Triangoli, cerchi, lettere e linee tracciate con gesso o pennarello sono spesso messaggi rivolti ad altri malintenzionati. Capirne il significato non serve solo a interpretare un allarme, ma anche a evitarne le conseguenze. Individuare un simbolo in tempo significa prevenire un potenziale furto.
Non bisogna sottovalutare nemmeno il contesto: questi segni vengono spesso lasciati durante i sopralluoghi, quando qualcuno osserva ritmi, orari e abitudini degli abitanti. Riconoscerli, quindi, è un primo passo essenziale per prendere provvedimenti immediati.
I simboli più frequenti e il loro significato
Alcuni segni ricorrono più spesso di altri. Una “M” può indicare che l’abitazione è libera la mattina, mentre una “N” suggerisce un orario favorevole notturno. Un triangolo o una scala stilizzata segnalano la presenza di un cane, mentre un cerchio sbarrato può indicare una casa già visitata e ritenuta poco interessante.
Simboli più complessi, come lettere unite a croci o quadratini, suggeriscono se la casa è ritenuta “ricca”, “facile da aprire” o “protetta da sistema d’allarme”. Alcuni codici servono anche a comunicare che i residenti sono anziani, che la casa è vuota per lunghi periodi o che nel palazzo ci sono più obiettivi potenzialmente accessibili. Ogni segno è un indizio e non va ignorato.

Cosa fare se trovi un segno sospetto vicino alla tua abitazione
La prima cosa da fare è fotografare il simbolo e controllare se appare in più punti: porta, citofono, cancello, cassette della posta. Subito dopo è utile confrontarsi con i vicini per capire se anche loro hanno notato segni simili. Coordinarsi aiuta a comprendere se si tratta di un caso isolato o di un sopralluogo più ampio nella zona.
Il passo successivo è segnalarlo alle forze dell’ordine, fornendo foto e dettagli: presenza di persone sospette, orari insoliti, eventuali rumori o movimenti anomali. Nel frattempo si possono prendere misure immediate, come rimuovere il simbolo, rinforzare le serrature, verificare lo stato delle finestre o valutare l’installazione di un sistema d’allarme. Eliminare il segno e mostrare vigilanza spesso scoraggia ulteriori tentativi.
