Piazza Navona senza lavori, rimosso il cantiere prima dell’Epifania | La festa della Befana è salva

Piazza Navona senza lavori, rimosso il cantiere prima dell’Epifania | La festa della Befana è salva

cantiere_piazza_navona_-_-notizialocale.it

Il cantiere che occupava la piazza è stato smontato nelle ultime ore, permettendo il regolare svolgimento del tradizionale mercato dell’Epifania.

Piazza Navona torna completamente libera in vista dell’Epifania. Il cantiere che da settimane occupava una porzione dell’area è stato rimosso in anticipo, consentendo lo svolgimento della storica Festa della Befana, uno degli appuntamenti più attesi da romani e turisti. La chiusura anticipata dei lavori era stata richiesta con forza dagli operatori commerciali e dalle associazioni di categoria, timorosi che la presenza delle transenne potesse compromettere la riuscita del mercato e l’afflusso di visitatori.

La decisione di accelerare le operazioni di smontaggio è arrivata dopo una serie di verifiche tecniche che hanno confermato la possibilità di liberare lo spazio senza compromettere la sicurezza. La piazza, cuore pulsante delle festività natalizie in città, si prepara così a ospitare stand, spettacoli e attività dedicate ai più piccoli, recuperando appieno la sua configurazione tradizionale.

Perché il cantiere era stato aperto e cosa ha rallentato i lavori

Il cantiere era stato avviato per interventi di manutenzione e ripristino della pavimentazione storica, programmati da tempo e considerati necessari per preservare il patrimonio monumentale della piazza. Le operazioni, inizialmente previste in conclusione entro fine dicembre, avevano subito però qualche rallentamento dovuto al maltempo e alla necessità di ulteriori controlli sulla stabilità di alcune porzioni del basolato.

Proprio per evitare di interferire con gli eventi dell’Epifania, il Comune ha scelto di concentrare squadre aggiuntive nelle ultime ore di lavoro, così da rispettare la nuova scadenza e consegnare l’area in tempo utile. La rimozione delle barriere ha restituito immediatamente una percezione più ampia e armoniosa della piazza, con un impatto positivo anche sul flusso pedonale e sull’organizzazione degli stand.

cantiere_piazza_navona_-_-notizialocale.it

Effetti sulla festa e reazioni di cittadini e commercianti

La liberazione della piazza è stata accolta con soddisfazione dagli operatori del mercato della Befana, che potranno beneficiare di uno spazio completo e senza ostacoli. Anche cittadini e visitatori hanno espresso apprezzamento per l’intervento, sottolineando come la rimozione del cantiere restituisca a Piazza Navona il suo fascino tipico delle festività.

La festa potrà dunque svolgersi senza limitazioni, con la consueta cornice di luci, dolciumi, giochi e appuntamenti per famiglie. Per l’amministrazione si tratta di un risultato importante, che conferma l’impegno nel conciliare lavori pubblici e tutela delle tradizioni cittadine. Nei prossimi mesi saranno programmati ulteriori interventi, ma con tempistiche studiate per non interferire con gli eventi più attesi della Capitale.