Test visivo difficilissimo: solo il 3% trova la farfalla tra i girasoli in 30 secondi
Test visivo - Notizialocale
Un’illusione ottica sta mettendo alla prova migliaia di utenti: trovare la farfalla nascosta tra i girasoli sembra semplice, ma solo pochissimi ci riescono.
I test visivi hanno sempre affascinato il pubblico, soprattutto quando mettono alla prova concentrazione e rapidità. Negli ultimi giorni, un’immagine in particolare sta diventando virale sui social: un campo di girasoli perfettamente disegnato, al cui interno si nasconde una farfalla minuscola e quasi mimetizzata. Il compito? Trovarla entro 30 secondi.
L’illusione si basa su un gioco di colori e forme molto simili, che portano l’occhio a confondere i dettagli e a ignorare ciò che dovrebbe risaltare. Proprio per questo il test è considerato “impossibile” da molti utenti, con percentuali bassissime di successo al primo tentativo.
Perché il test è così difficile
A rendere complessa la sfida è l’uso sapiente dei colori gialli e aranciati che si fondono tra loro, replicando l’aspetto dei petali. La farfalla, disegnata con tonalità quasi identiche, scompare tra i contorni dei fiori, costringendo l’osservatore a uno sforzo visivo superiore al normale. È un esempio perfetto di come il cervello tenda a privilegiare le forme ripetitive e ignorare i dettagli dissonanti.
Secondo gli esperti di percezione visiva, test come questo stimolano attenzione selettiva e velocità di analisi, due capacità che spesso vengono messe alla prova nelle attività quotidiane senza che ce ne rendiamo conto. Non stupisce dunque che molti impieghino oltre un minuto per individuare l’obiettivo, ben oltre i 30 secondi previsti dalla sfida.

La posizione della farfalla e perché pochi riescono a trovarla
La farfalla si trova nascosta in una zona in cui le linee dei petali si intrecciano, rendendo estremamente difficile distinguerla a un primo sguardo. Il trucco per individuarla consiste nel cercare una simmetria anomala, un punto in cui la forma non segue il ritmo circolare tipico dei girasoli.
Solo il 3% dei partecipanti riesce a notarla nei primi 30 secondi, e questo rende il test una vera e propria sfida virale. L’immagine dimostra quanto sia complesso per l’occhio umano analizzare scenari altamente ripetitivi: un esercizio divertente che mette in luce i limiti e le capacità del nostro sistema percettivo.
