Guidonia Montecelio, lo stadio sarà dedicato alla “Città dell’Aria”: la proposta approda in Commissione Toponomastica

Il sindaco Mauro Lombardo ha annunciato ufficialmente in Consiglio comunale la convocazione della Commissione Toponomastica, che avrà all’ordine del giorno la proposta di intitolare l’impianto sportivo cittadino al nome “Città dell’Aria”. Un passaggio istituzionale atteso, che anticipa quello che potrebbe diventare un gesto dal forte valore simbolico per tutta la comunità. L’obiettivo dell’amministrazione è chiaro: […]

Guidonia Montecelio, lo stadio sarà dedicato alla “Città dell’Aria”: la proposta approda in Commissione Toponomastica

Il sindaco Mauro Lombardo ha annunciato ufficialmente in Consiglio comunale la convocazione della Commissione Toponomastica, che avrà all’ordine del giorno la proposta di intitolare l’impianto sportivo cittadino al nome “Città dell’Aria”. Un passaggio istituzionale atteso, che anticipa quello che potrebbe diventare un gesto dal forte valore simbolico per tutta la comunità.

L’obiettivo dell’amministrazione è chiaro: restituire identità e memoria a uno dei luoghi sportivi più rappresentativi della città, legandolo alla storia del territorio e alle sue radici. «Con questa scelta vogliamo rafforzare il rapporto tra passato e presente», ha spiegato il sindaco, sottolineando il significato culturale e identitario dell’iniziativa.

Il nuovo nome non è casuale. “Città dell’Aria” era infatti la denominazione originaria dell’area destinata, negli anni Trenta, alle ricerche aeronautiche nei pressi di Montecelio. Da quel nucleo, nel tempo, si sviluppò una parte importante di quello che oggi è il territorio di Guidonia Montecelio, città che ha costruito la propria storia attorno all’innovazione e al mondo dell’aeronautica.

Con la proposta di intitolazione, amministratori e cittadini intendono dunque celebrare un patrimonio storico e scientifico che ha segnato l’identità del territorio, rendendo omaggio a un passato che continua a rappresentare un punto di riferimento per la comunità.

Nei prossimi giorni la Commissione Toponomastica analizzerà formalmente la proposta: in caso di parere favorevole, l’intitolazione potrà proseguire l’iter verso l’approvazione definitiva.