Guidonia festeggia: via libera ufficiale alle gare di Serie C nel rinnovato Stadio Comunale

GUIDONIA MONTECELIO – È ufficiale: il “Guidonia Montecelio 1937 FC” potrà finalmente disputare le proprie partite casalinghe del campionato di Serie C all’interno del rinnovato Stadio Comunale di Guidonia. L’autorizzazione definitiva è arrivata oggi, a seguito della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’impianto, oggetto di recenti interventi di adeguamento strutturale […]

Guidonia festeggia: via libera ufficiale alle gare di Serie C nel rinnovato Stadio Comunale

GUIDONIA MONTECELIO – È ufficiale: il “Guidonia Montecelio 1937 FC” potrà finalmente disputare le proprie partite casalinghe del campionato di Serie C all’interno del rinnovato Stadio Comunale di Guidonia. L’autorizzazione definitiva è arrivata oggi, a seguito della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

L’impianto, oggetto di recenti interventi di adeguamento strutturale e messa in sicurezza, ha superato con esito positivo tutte le verifiche previste dalla normativa vigente in materia di sicurezza. A confermarlo, il Prefetto di Roma, Dott. Lamberto Giannini, e il Questore, Dott. Massucci, che hanno dato il via libera all’utilizzo dello stadio per le competizioni ufficiali.

In rappresentanza del presidente del club, Antonio Fusano, l’avvocato Aliano ha espresso profonda gratitudine alle autorità coinvolte, sottolineando il ruolo determinante della collaborazione istituzionale e dell’Amministrazione Comunale per il raggiungimento di questo importante traguardo.

«È un risultato che restituisce al club e alla città un punto di riferimento fondamentale – ha dichiarato Aliano –. Tornare a giocare sul proprio campo significa rafforzare il legame con la tifoseria, valorizzare la partecipazione della comunità sportiva e dare un nuovo slancio al progetto calcistico di Guidonia».

La prima gara ufficiale in casa è già in calendario per martedì prossimo alle ore 18:30. Un appuntamento molto atteso, che segna non solo il ritorno del calcio professionistico in città, ma anche una rinascita simbolica per tutto il territorio.