Sapienza, al via i corsi del Progetto GOL per studenti, neolaureati e disoccupati
Il Progetto GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è un’iniziativa strategica prevista dal PNRR (Missione 5, Componente 1), pensata per potenziare le politiche attive del lavoro e migliorare l’accesso all’occupazione. Tra i destinatari figurano disoccupati, inoccupati, studenti universitari e neolaureati. Per gli studenti della Sapienza Università di Roma, la partecipazione ai corsi GOL potrà valere […]
Il Progetto GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è un’iniziativa strategica prevista dal PNRR (Missione 5, Componente 1), pensata per potenziare le politiche attive del lavoro e migliorare l’accesso all’occupazione.
Tra i destinatari figurano disoccupati, inoccupati, studenti universitari e neolaureati. Per gli studenti della Sapienza Università di Roma, la partecipazione ai corsi GOL potrà valere 1 credito formativo per ogni corso seguito, se previsto dal proprio piano di studi.
A chi è rivolto
Possono aderire al progetto:
-
Studenti iscritti alla Sapienza
-
Neolaureati Sapienza (entro 24 mesi dal conseguimento del titolo)
-
Tutti i disoccupati, senza limiti di età, genere o durata della disoccupazione
Struttura del percorso
Il progetto si articola in due fasi principali:
-
Accoglienza e orientamento
A cura di DiSCo Lazio, questa fase prevede una valutazione iniziale, un bilancio delle competenze e l’individuazione di un percorso formativo personalizzato. -
Formazione professionalizzante
I partecipanti frequenteranno corsi di 30 ore, erogati in modalità online sincrona dalla Sapienza tra ottobre e novembre 2025. I corsi saranno a contenuto tecnico e professionalizzante, con l’obiettivo di favorire un rapido inserimento nel mondo del lavoro.
Come partecipare
Le candidature sono aperte fino al 15 settembre 2025.
📌 Il dettaglio dei corsi disponibili e le modalità di iscrizione sono consultabili sul sito ufficiale uniroma1.it.
