Tra natura e tradizione: un’estate di sapori nei Monti Simbruini
Il progetto coinvolge numerosi comuni montani all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, area di grande pregio ambientale tra le province di Roma e Frosinone. Ogni tappa propone un programma ricco e variegato, pensato per valorizzare le tradizioni locali e promuovere l’identità culturale del territorio. Ecco il calendario degli appuntamenti dell’edizione 2025 2 agosto […]
Il progetto coinvolge numerosi comuni montani all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, area di grande pregio ambientale tra le province di Roma e Frosinone. Ogni tappa propone un programma ricco e variegato, pensato per valorizzare le tradizioni locali e promuovere l’identità culturale del territorio.
Ecco il calendario degli appuntamenti dell’edizione 2025
- 2 agosto – Vallepietra
Visita al Museo delle Tradizioni e al borgo. Degustazione del fagiolo Ciavattone, prodotto tipico locale. - 8 agosto – Trevi nel Lazio
Visita al Castello Caetani e al centro storico. Degustazioni e prodotti tipici in piazza. - 14 agosto – Subiaco
Passeggiata e visita alla Rocca Abbaziale. Degustazioni di eccellenze locali. - 7 settembre – Jenne
Percorso etnografico delle tradizioni contadine. Degustazioni di piatti tipici come tortiglioni e ’ndremappi. - 20 settembre – Cervara di Roma
Visita al Museo delle Tradizioni Contadine e stand gastronomici. - 21 settembre – Arsoli
Visita guidata al “Borgo Città Museo”, apertura botteghe storiche e Festa della Montagna.
