Tivoli Cardioprotetta: installati otto defibrillatori DAE
L’Amministrazione comunale di Tivoli ha installato otto defibrillatori DAE in punti strategici e ad alta frequentazione della città: piazze, scuole, vie centrali e aree nevralgiche.Una rete concreta e capillare di dispositivi salvavita accessibili a tutti. Ogni anno in Italia, circa 70.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso. Un terzo degli episodi avviene in luoghi pubblici.Agire subito può aumentare le possibilità di sopravvivenza fino al 70%. Ma la […]
L’Amministrazione comunale di Tivoli ha installato otto defibrillatori DAE in punti strategici e ad alta frequentazione della città: piazze, scuole, vie centrali e aree nevralgiche.
Una rete concreta e capillare di dispositivi salvavita accessibili a tutti.
Ogni anno in Italia, circa 70.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso. Un terzo degli episodi avviene in luoghi pubblici.
Agire subito può aumentare le possibilità di sopravvivenza fino al 70%.
Ma la tecnologia, da sola, non basta. Serve una comunità formata e consapevole.
Per questo, nei prossimi mesi, il Comune organizzerà corsi di formazione gratuiti per il corretto uso del DAE, in collaborazione con enti competenti.
Particolare attenzione sarà rivolta alle scuole, per costruire una cittadinanza pronta a intervenire in caso di emergenza.
Ecco l’elenco dei luoghi dove si trovano i DAE:
- Via dei Martiri Tiburtini
- Via S. Carlo Borromeo 12
- Via Orazio Coccanari 31
- Via di Villa Adriana 3
- Piazza Domenico Tani
- Piazza Garibaldi
- Cimitero Comunale di Tivoli
- Piazza Tenente Giacomo Aqua, Bivio San Polo
