Villaestate 2025: venerdì Maurizio de Giovanni al Santuario Ercole Vincitore

Promossa dall’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este, Villaestate accende i siti monumentali di Tivoli con un ricco calendario di eventi culturali. Dal mese di luglio fino a fine agosto, le serate di Villa Adriana, Villa d’Este e del Santuario di Ercole Vincitore saranno animate da incontri con autori, lectio magistralis, concerti e spettacoli multimediali. […]

Villaestate  2025: venerdì Maurizio de Giovanni al Santuario Ercole Vincitore

Promossa dall’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este, Villaestate accende i siti monumentali di Tivoli con un ricco calendario di eventi culturali. Dal mese di luglio fino a fine agosto, le serate di Villa Adriana, Villa d’Este e del Santuario di Ercole Vincitore saranno animate da incontri con autori, lectio magistralis, concerti e spettacoli multimediali. Occasioni per vivere l’esperienza unica di questi luoghi iconici sotto le stelle, dove la storia si intreccia con la contemporaneità.

LUGLIO

Il cartellone di VILLÆSTATE 2025 propone appuntamenti di grande richiamo. Si parte venerdì 11 luglio al Santuario di Ercole Vincitore con lo scrittore Maurizio de Giovanni, che presenta il suo ultimo libro Il pappagallo muto. Una storia di Sara.

Sabato 19 luglio, a Villa d’Este, la musica sarà protagonista con il concerto “Soffio d’allegria: ottoni in festa sotto le stelle”, curato dall’Associazione Famiglie di Angeli.

Il 26 luglio sempre di sabato e al Santuario, arriva il filosofo Umberto Galimberti  con una lectio magistralis sul tema “La Bellezza. Legge segreta della vita”.

Spazio anche alla cultura internazionale mercoledì 30 luglio, con l’evento “Tivoli e le Culture del mondo” a cura della Compagnia Rinascimentale Tres Lusores, nell’ambito dello Iubileum Festival.