Licenza in ascolto: arte, natura e suoni dal Cile
Il Collettivo L’Aquila Reale E.T.S., con il patrocinio del Comune di Licenza, organizza per sabato 12 luglio 2025 una giornata di eventi presso il Museo dell’Aquila Reale di Civitella di Licenza, nell’ambito della terza edizione del festival “LaValle”, manifestazione internazionale dedicata alla ricerca artistica, all’arte pubblica e alle pratiche partecipative. Durante la giornata, gli artisti […]
Il Collettivo L’Aquila Reale E.T.S., con il patrocinio del Comune di Licenza, organizza per sabato 12 luglio 2025 una giornata di eventi presso il Museo dell’Aquila Reale di Civitella di Licenza, nell’ambito della terza edizione del festival “LaValle”, manifestazione internazionale dedicata alla ricerca artistica, all’arte pubblica e alle pratiche partecipative.
Durante la giornata, gli artisti cileni Josefina Camus, Rodrigo Chaverini e Javi Karapa presenteranno i propri progetti interdisciplinari attraverso una mostra e due momenti performativi.
Alle ore 10:30 è prevista l’inaugurazione di “Fitopía”, installazione immersiva e multimediale realizzata dal collettivo “Detrás del Futuro” (Camus e Chaverini). L’opera, ispirata al mondo vegetale, riflette sulle dinamiche di convivenza tra esseri viventi, proponendo una visione ecologica non antropocentrica e stimolando una percezione multisensoriale dello spazio.
A seguire, alle ore 12:00 e nuovamente alle 17:30, l’architetta e ricercatrice Javi Karapa proporrà “CaCO₃”, un doppio concerto immersivo incentrato sull’ascolto profondo del paesaggio. L’esperienza sonora intende far emergere le vibrazioni nascoste della materia e restituirle come tracce condivise di memoria minerale, suoni d’acqua e silenzi del tempo.

L’ingresso agli eventi è libero.
Per ulteriori informazioni e contatti:
📧 contact@laquilarealelicenza.org
📞 +39 349 689 8842
