Palestrina, tumore al colon: rimosso in laparoscopia con un intervento multiorgano da primato
All’Ospedale Coniugi Bernardini di Palestrina è stato eseguito un intervento chirurgico di altissima complessità interamente in laparoscopia: una resezione multiorgano per un tumore del colon localmente avanzato. L’operazione ha comportato l’asportazione combinata e in blocco di quasi tutto il colon, di parte del pancreas, dello stomaco, del fegato e della milza. Un risultato eccezionale, che […]
All’Ospedale Coniugi Bernardini di Palestrina è stato eseguito un intervento chirurgico di altissima complessità interamente in laparoscopia: una resezione multiorgano per un tumore del colon localmente avanzato. L’operazione ha comportato l’asportazione combinata e in blocco di quasi tutto il colon, di parte del pancreas, dello stomaco, del fegato e della milza. Un risultato eccezionale, che pone il presidio tra i centri di riferimento per la chirurgia oncologica mininvasiva.
A guidare l’équipe, l’Unità di Chirurgia generale diretta dal Dott. Gianluca Liotta, insediatosi nel 2023, che ha guidato il rilancio del reparto con nuove professionalità, tecnologie e un potenziamento della Terapia Intensiva.
Dal 2023 sono stati eseguiti oltre 100 interventi oncologici, in gran parte con tecnica laparoscopica, tra cui resezioni di colon-retto, gastrectomie e resezioni epatiche e renali.
Tutti gli interventi sono programmati all’interno del Team Oncologico Multidisciplinare (DMT), che riunisce specialisti della ASL Roma 5 e delle aziende sanitarie convenzionate, garantendo una presa in carico collegiale e personalizzata dei pazienti.
Un traguardo che conferma l’impegno della ASL Roma 5 nel potenziare l’offerta oncologica di prossimità e nel valorizzare le competenze dei propri professionisti.
