Tivoli al Centro dell’Energia rinnovabile condivisa
Giovedì 26 giugno alle ore 17:30, presso le Scuderie Estensi di Tivoli, si terrà il convegno ‘Comunità Energetiche Rinnovabili – Politiche, Territori e Progetti in Azione’, promosso da Part-Energy con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Gse, della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma e del Comune di Tivoli. L’evento […]
Giovedì 26 giugno alle ore 17:30, presso le Scuderie Estensi di Tivoli, si terrà il convegno ‘Comunità Energetiche Rinnovabili – Politiche, Territori e Progetti in Azione’, promosso da Part-Energy con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Gse, della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma e del Comune di Tivoli. L’evento metterà a confronto Istituzioni, imprese, cittadini e realtà del terzo settore sulle opportunità offerte dalle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili), un modello partecipativo che coniuga sostenibilità ambientale, risparmio economico e coesione sociale. Interverranno rappresentanti del Governo, della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma, del Gse, di Legacoop, Anci e Unindustria. A moderare i lavori sarà Tommaso Cerno, direttore del ‘Il Tempo’.
A seguire, verrà inaugurato lo sportello ‘COM-È’, primo punto di assistenza e orientamento nel Lazio dedicato a cittadini, enti locali e imprese interessati a entrare in una CER o a costituirne una. ”Le comunità energetiche – afferma Mauro Guarini, vicepresidente di Part-Energy – sono uno strumento concreto per produrre energia pulita, ridurre i costi e generare valore sul territorio. Lo sportello COM-È Tivoli nasce per accompagnare cittadini e amministrazioni in questo percorso”.

