Guidonia ospita workshop internazionale su patrimonio industriale e architettura
Si è tenuto il 4 giugno, presso l’aula consiliare del Comune, l’International Workshop “Guidonia Costruita 25° – Venticinque anni di ricerche su Centro Studi ed Esperienze della Regia Aeronautica – Città di Fondazione di Guidonia”, un’importante iniziativa accademica dedicata al patrimonio industriale del territorio. L’evento rientra nel programma della laurea magistrale Erasmus Mundus Joint Master […]
Si è tenuto il 4 giugno, presso l’aula consiliare del Comune, l’International Workshop “Guidonia Costruita 25° – Venticinque anni di ricerche su Centro Studi ed Esperienze della Regia Aeronautica – Città di Fondazione di Guidonia”, un’importante iniziativa accademica dedicata al patrimonio industriale del territorio.
L’evento rientra nel programma della laurea magistrale Erasmus Mundus Joint Master “Techniques, Heritage, Territories of Industry”, coordinata dall’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne e diretta dall’Università di Padova, con la partecipazione di studenti italiani e internazionali.
Il workshop ha incluso una visita al complesso del Centro Studi ed Esperienze della Regia Aeronautica e ad alcuni luoghi simbolo della Città di Fondazione di Guidonia, riconosciuti per il loro valore architettonico e urbanistico. Un’occasione per approfondire la conoscenza di un patrimonio spesso poco valorizzato, ma centrale nella storia del territorio laziale.
Il coordinamento dell’iniziativa è stato curato dai partner associati Sapienza Università di Roma e AIPAI(Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale).
In apertura dei lavori, il vicesindaco Paola De Dominicis ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale, sottolineando come il workshop rappresenti “una qualificata occasione per valorizzare il nostro patrimonio architettonico e riflettere sulle prospettive future della città”.
Durante la giornata, i partecipanti hanno anche preso parte a un’attività formativa presso il Museo della DSSE(Direzione Superiore Studi ed Esperienze) situato all’interno dell’aeroporto militare “Alfredo Barbieri”.
Prossimo appuntamento: 18 luglio
Il percorso di approfondimento proseguirà il 18 luglio 2025, sempre a Guidonia, con la presentazione del volume:
“Guidonia, dal Centro Studi alla Company Town”
a cura di Federico Currà ed Edoardo Paolini.


