Tivoli si attiva per la Sclerosi Multipla
Informazione e sensibilizzazione per la promozione dei diritti delle persone con Sclerosi Multiple. Iniziative in tutt’Italia, compresa Tivoli. Dal 26 maggio al 1° giugno si celebra in tutta Italia la XXV Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, promossa da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – e dalla sua Fondazione FISM, sotto l’Alto Patronato del Presidente […]
Informazione e sensibilizzazione per la promozione dei diritti delle persone con Sclerosi Multiple. Iniziative in tutt’Italia, compresa Tivoli.
Dal 26 maggio al 1° giugno si celebra in tutta Italia la XXV Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, promossa da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – e dalla sua Fondazione FISM, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Un’iniziativa diffusa su scala nazionale che ha come obiettivo principale l’informazione, la sensibilizzazione e la promozione dei diritti delle persone con sclerosi multipla (SM), malattia neurologica cronica e imprevedibile che colpisce oltre 144 mila persone in Italia, di cui più di 12 mila nel Lazio.
Anche Tivoli partecipa con entusiasmo a questo importante appuntamento, confermando il proprio impegno e la vicinanza alla comunità delle persone con Sclerosi Multipla. Il momento più simbolico sarà il 30 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, celebrata in oltre 120 Paesi: Rocca Pia sarà illuminata di rosso, colore-simbolo della lotta alla sclerosi multipla. Un gesto visibile, potente e carico di significato, per ribadire che la Sclerosi Multipla non ferma chi ne è colpito, ma rafforza il senso di comunità e corresponsabilità.
“È grazie alla forza della rete AISM sul territorio – dichiara Lucia Palmisano, Presidente della Sezione AISM di Roma – che le persone con Sclerosi Multipla possono continuare a costruire consapevolezza, promuovere diritti e sostenere la ricerca. Ogni anno, questa settimana ci ricorda che stiamo lavorando insieme per costruire un mondo libero dalla Sclerosi Multipla, in cui ciascuno possa sentirsi accolto e non lasciato indietro.”
Sabato 31 maggio, dalle 10 alle 18, sarà allestito un punto informativo in Piazza Santa Croce, grazie alla collaborazione tra AISM e UNPLI – Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia. I volontari saranno a disposizione per informare la cittadinanza, raccogliere firme per la Carta dei Diritti delle persone con Sclerosi Multipla e patologie correlate, promuovere l’Agenda della Sclerosi Multipla e incentivare l’adesione alla vita associativa.
Il tutto sarà accompagnato dalla campagna nazionale “Se_Mi segui fioriscono i diritti”, che invita i cittadini a farsi promotori attivi di inclusione, accessibilità ed eguaglianza, elementi fondamentali del patrimonio immateriale di ogni comunità. Una campagna che unisce simbolo e concretezza, valorizzando la cultura dei diritti e della partecipazione.
Tra le iniziative nazionali, sarà inoltre presentata la mostra fotografica “PortrAIts”, frutto dell’incontro tra testimonianze reali e intelligenza artificiale. La campagna intende rendere visibili i sintomi invisibili della Sclerosi Multipla, come la fatica cronica, restituendo attraverso immagini evocative ciò che non si può vedere a occhio nudo, ma che incide profondamente nella vita quotidiana delle persone con Sclerosi Multipla.
La Settimana Nazionale rappresenta un’occasione preziosa per informare, sensibilizzare e costruire una società più consapevole, grazie all’impegno instancabile dei volontari AISM e alla partecipazione delle comunità locali, come quella di Tivoli, che da anni rinnova con convinzione il proprio sostegno.
