Tivoli: gli appuntamenti del Festival del Libro
Iniziato con la presentazione del progetto e di “10 edizioni di SeminarLibri” martedì pomeriggio prosegue fino a domenica 25 maggio la Prima edizione del Festival del Libro di Tivoli, promossa dall’ufficio cultura e dal delegato Matteo Centani del Comune di Tivoli. Nella kermesse sui libri sviluppatasi anche con il contributo all’ideazione, promozione e organizzazione della […]
Iniziato con la presentazione del progetto e di “10 edizioni di SeminarLibri” martedì pomeriggio prosegue fino a domenica 25 maggio la Prima edizione del Festival del Libro di Tivoli, promossa dall’ufficio cultura e dal delegato Matteo Centani del Comune di Tivoli. Nella kermesse sui libri sviluppatasi anche con il contributo all’ideazione, promozione e organizzazione della Libera Università Igino Giordani – LUIG che nel contenitore generale ha inserito anche la decima edizione di SeminarLibri, sta avendo un discreto consenso in vista del week end prossimo nel quale saranno concentrate molte originali iniziative. Alla fine si conteranno più di 35 eventi tra presentazioni di libri soprattutto di autori locali, workshop convegni intrattenimenti ecc. una scommessa che vuole aprire la strada alle edizioni dei prossimi anni. Questo il programma dettagliato dei prossimi giorni. (Dove non specificato si intende “presso le Scuderie Estensi”).
Venerdì 23 maggio
ore 14:30 – SANTUARIO ERCOLE VINCITORE “IL PARTITO DEL VERME”; “LE PIANTE DI VIRGILIO. UNA FLORA LETTERARIA”; “S.P.Q.T. – TIVOLI A NASO IN SU” Incontro con gli autori Antonio Ricciardi, Antonio Stango, Stefano Mangoni, Paolo Pecorari, a cura dell’Istituto VA.VE.
ore 16:30 “DISSEMINAZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO CALIPSO NELL’AMBITO ERASMUS+” Presentazione del progetto a cura della Libera Università Igino Giordani; presenta l’ITC Tivoli 4 “Pacifici” di Villa Adriana ore 17:00 – BIBLIOTECA COMUNALE “NON CI SIAMO MAI VISTI” Incontro con l’autore Paolo Paolacci; presenta Maria Antonietta Coccanari de’ Fornari
ore 17:00 – PARCO ARCOBALENO Tivoli Terme “L’ALBERO DELLE STORIE” “PAROLE E COLORI” Laboratorio di lettura e disegno creativo per bambini dai 3 ai 6 anni. Inaugurazione della “Little Free Library Parco Arcobaleno”, a cura del Parco Arcobaleno
ore 17:30 – LIBRERIA MONDADORI Tivoli via Palatina “GAYAMBRITA INDACO” Incontro con l’autrice Catia Proietti a cura della libreria Mondadori; relatrice Luciana Palozza, letture di Federica Manetta
ore 18:00 – BIBLIOTECA COMUNALE “BOCCACCIO IN VERNACOLO TIBURTINO” Incontro con l’autore Adalberto Marinucci; presenta Maria Antonietta Coccanari de’ Fornari
ore 18:30 “NON È MAI TROPPO TARDI” Incontro con l’autrice Giulia Manzi, a cura della libreria La Porta Gialla; presenta Enzo Pavoni
Sabato 24 maggio
ore 11:00 “MAZZAPENGA E LA FARFALLA. STORIA DI SAMBUCI E DELL’OCCUPAZIONE TEDESCA A ROMA E IN VAL D’ANIENE” Incontro con l’autrice Alga Fratini; presentano Dario Mariani e Mariano Vitale
ore 11:00 – ROCCA PIA, Cortile “I TUOI GESTI FANNO STORIA” * Laboratorio sul riciclo della carta per bambini dai 6 ai 12 anni, a cura di ASA spa
ore 12:00 “STORIE D’AMORE E MACCHINE DA SCRIVERE” Incontro con l’autore Giuseppe Lupo; presenta Antonio Capitano ore 15:00 – ROCCA PIA, Cortile “DISCOVERING OUR UNIVERSE” * Laboratorio di scienze in lingua inglese per bambini dagli 8 ai 12 anni, a cura di Helen Doron Tivoli
ore 15:30 “UN FIUME IN PIENA”Incontro con l’autore Stefano La Cara; presenta Riccardo Di Mario
ore 16:30 – PARCO DON AGOSTINO PANATTONI, Biblioteca di comunità Giuseppe Mazzotta Villa Adriana “DINOSAURI STRAORDINARI. ANIMALI NASCOSTI” “101 FAVOLE PER BAMBINI SUI DINOSAURI” Letture e laboratori di disegno creativo per bambini dai 3 ai 5 anni, a cura del Comitato di quartiere di Villa Adriana ore 17:00 “IL CAMMINO” di Renzo Tapino; “IL CERCHIO E LA VITA” di Elena Fontana; “VOCABOLARIO DEL DIALETTO DI GUADAGNOLO” di Lia Paolacci- Collettiva di autori della LET-Libera Editrice Tiburtina, presenta Luciano Gozzi (LUIG)
ore 17:00 – ROCCA PIA, Cortile “BUTTERFLIES AND THEIR MAGICAL WORLD” * Laboratorio di scienze in lingua inglese per bambini dai 4 ai 7 anni, a cura di Helen Doron Tivoli
ore 17:00 – BIBLIOTECA COMUNALE “TESTI SCIENTIFICI RARI E PREZIOSI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE MARIA COCCANARI FORNARI” Convegno scientifico a cura di Maria Luisa Angrisani, Mario Marino, Alvaro Cacciotti e Maria Antonietta Coccanari de’ Fornari
ore 19:00 “LA SCIENZA E LA MUSICA. STORIA DI UN MATRIMONIO FELICE” Dialoghi e concerto musicale con gli autori Mariapiera Marenzana e Andrea Frova, a cura del Centro Diffusione Musica
Domenica 25 maggio
ore 11:00 “FATTI NON FOSTE: PERCHÉ VOLERE È SAPERE” Incontro con l’autore Leonardo Marini; presenta Daniele Maso
ore 11:00 – ROCCA PIA, Cortile “LEGGERE INSIEME PER CRESCERE LIBERAMENTE. PRESENTAZIONE DEL PROGETTO NAZIONALE NATI PER LEGGERE” * Incontro con genitori in dolce attesa e laboratorio di letture per bambini in età prescolare, a cura della Biblioteca comunale di Tivoli
ore 11:30 “ON LAND” Incontro con l’autore Antonio Francesco Perozzi, a cura della libreria La Porta Gialla; presenta Antonio Semproni
ore 15:00 – ROCCA PIA, Cortile “POMERIGGIO DI LETTURE STELLARI” * Laboratorio di lettura espressiva per ragazzi dagli 11 ai 13 anni, a cura della libreria La Porta Gialla e Simona Minorenti
ore 15:30 “LEGGERE DANTE A TOR BELLA MONACA” Incontro con l’autore Emiliano Sbaraglia; presenta Antonio Francesco Perozzi
ore 16:00 – PARCO DON AGOSTINO PANATTONI, Biblioteca di comunità Giuseppe Mazzotta Villa Adriana “REALIZZAZIONE DI ALBI ILLUSTRATI” Laboratori per bambini dai 3 ai 5 anni, a cura del Comitato di quartiere di Villa Adriana
ore 16:00 – PARCO LOTTI ANTONELLI Tivoli Terme “APERTURA LIBRERIA PROGETTO BOOK CROSSING” A cura di Cristian Segnalini, Gruppo editoriale Writerseditore “POESIE IN GIARDINO” Laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni, a cura del Parco Lotti Antonelli ore 17:00 “DALLA LETTERATURA AL CINEMA: DIETRO LE QUINTE DELLE STORIE” Incontro con Francesca Archibugi e Francesco Piccolo; presenta Antonio Capitano
ore 17:00 – ROCCA PIA, Cortile “POMERIGGIO DI LETTURE STELLARI” * Laboratorio di lettura espressiva per bambini dai 6 ai 10 anni, a cura della libreria La Porta Gialla e Simona Minorenti
ore 18:45 “COLPEVOLI E VINCENTI” Incontro con l’autore Davide Giacalone; presentano Giovanni Postorino e Francesco Subiaco. Durante la manifestazione presso le Scuderie Estensi saranno attivi: – Corner nell’ambito di SemnarLIbri gestito dalla LUIG con “L’angolo del libro antico”, “Esposizione di testi della Biblioteca diocesana di Tivoli”, materiale e pubblicazioni della LET-Libera Editrice Tiburtina; materiale del progetto ”Calipso”; “Un libro ti cerca”, gadget e materiali delle dieci edizioni di SeminarLibri. – Bookshop, a cura della libreria La Porta Gialla – Mostra fotografica “Tivoli Backstage”: immagini e video dai set cinematografici prodotti e girati a Tivoli *Posti limitati: massimo 20 bambini per laboratorio.
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 23 maggio scrivendo a: luoghidellacultura@comune.tivoli.rm.it

Domenica 25 maggio