Tivoli, 4 maggio: gran finale del Concorso Lirico Internazionale “Jole De Maria” alle Scuderie Estensi
Domenica 4 maggio 2025, le storiche Scuderie Estensi di Tivoli ospiteranno la finale dell’11ª edizione del Concorso Lirico Internazionale “Jole De Maria”, un evento di prestigio che richiama giovani talenti del belcanto da tutto il mondo. Organizzato dall’Associazione Culturale Arcipelago ETS, il concorso ha visto lo svolgimento delle prove eliminatorie e semifinali nei giorni precedenti […]
Domenica 4 maggio 2025, le storiche Scuderie Estensi di Tivoli ospiteranno la finale dell’11ª edizione del Concorso Lirico Internazionale “Jole De Maria”, un evento di prestigio che richiama giovani talenti del belcanto da tutto il mondo.
Organizzato dall’Associazione Culturale Arcipelago ETS, il concorso ha visto lo svolgimento delle prove eliminatorie e semifinali nei giorni precedenti presso il Museo della Città, culminando ora in una serata di gala aperta al pubblico, durante la quale si esibiranno i finalisti e saranno annunciati i vincitori.
Il concorso prevede importanti riconoscimenti: il primo premio da 2.500 euro, seguito dal secondo e terzo premio, rispettivamente da 1.000 e 500 euro. In questa edizione saranno assegnati anche premi speciali, tra cui il Premio “Roberto Sèrvile” per giovani cantanti under 30 e il Premio “Mario Del Monaco”, dedicato al grande tenore nel 110° anniversario della sua nascita.
La serata promette emozioni e grande musica in una cornice di valore storico e artistico, con l’obiettivo di valorizzare il talento lirico internazionale e promuovere la cultura musicale nel territorio tiburtino.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti
4 maggio 2025, le storiche Scuderie Estensi di Tivoli ospiteranno la finale dell’11ª edizione del Concorso Lirico Internazionale “Jole De Maria”, un evento di prestigio che richiama giovani talenti del belcanto da tutto il mondo.
Organizzato dall’Associazione Culturale Arcipelago ETS, il concorso ha visto lo svolgimento delle prove eliminatorie e semifinali nei giorni precedenti presso il Museo della Città, culminando ora in una serata di gala aperta al pubblico, durante la quale si esibiranno i finalisti e saranno annunciati i vincitori.

La serata promette emozioni e grande musica in una cornice di valore storico e artistico, con l’obiettivo di valorizzare il talento lirico internazionale e promuovere la cultura musicale nel territorio tiburtino.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti
