Tivoli, interventi record al San Giovanni Evangelista: riparata la valvola mitralica senza cardiochirurgia in sede
Due interventi innovativi di riparazione della valvola mitralica sono stati eseguiti con successo all’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, segnando un importante traguardo per la sanità del Lazio. Si tratta di un primato regionale: è la prima volta che questa procedura viene effettuata in una struttura ospedaliera priva di un reparto di cardiochirurgia. Gli interventi, […]
Due interventi innovativi di riparazione della valvola mitralica sono stati eseguiti con successo all’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, segnando un importante traguardo per la sanità del Lazio. Si tratta di un primato regionale: è la prima volta che questa procedura viene effettuata in una struttura ospedaliera priva di un reparto di cardiochirurgia.
Gli interventi, effettuati in un’unica giornata, hanno permesso di trattare pazienti affetti da insufficienza mitralica severa, una patologia che può compromettere gravemente la funzione cardiaca. Grazie alla tecnica percutanea, minimamente invasiva, è stato possibile correggere il difetto della valvola migliorando significativamente la qualità della vita e la prognosi dei pazienti.
A guidare l’équipe multidisciplinare il dottor Carmine Musto, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia, e il dottor Luca Severi, Direttore dell’Unità di Anestesia e Rianimazione. Fondamentale anche il contributo dei cardiologi emodinamisti, clinici, infermieri e tecnici di emodinamica.
L’evento apre una nuova fase per la Cardiologia dell’Ospedale di Tivoli e per tutta la ASL Roma 5. I pazienti del territorio affetti da cardiopatie strutturali potranno ora ricevere cure specialistiche avanzate senza doversi spostare verso centri extra-provinciali o fuori regione, con un evidente beneficio in termini di accessibilità e continuità assistenziale.
