LUIG: visita guidata a Vescovio con il professore Marco Testi
Nell’ambito del progetto Una città come mito, il corso condotto dal professor Marco Testi per la Libera Università Igino Giordani (LUIG) che approfondisce i rapporti tra letteratura, mito, arte e storia del territorio tiburtino-sabino, la Libera Università Igino Giordani propone la visita guidata a Vescovio, luogo di incontro tra l’archeologia, la fede, l’arte, la natura e le […]
Nell’ambito del progetto Una città come mito, il corso condotto dal professor Marco Testi per la Libera Università Igino Giordani (LUIG) che approfondisce i rapporti tra letteratura, mito, arte e storia del territorio tiburtino-sabino, la Libera Università Igino Giordani propone la visita guidata a Vescovio, luogo di incontro tra l’archeologia, la fede, l’arte, la natura e le tradizioni.
Sabato 12 aprile, gli iscritti al corso e quanti si vorranno aggregare saranno accompagnati alla scoperta di una delle zone più affascinanti del Belpaese. La visita, riservata agli iscritti al corso, sarà eccezionalmente aperta anche a nuovi partecipanti, previa prenotazione. Le iscrizioni sono possibili fino a venerdì 11 aprile contattando la segreteria della LUIG.
I non iscritti al corso possono prenotarsi contattando la segreteria e versando il contributo di 15,00 € se non tesserati, di 10,00 € se già soci LUIG.
Dettagli dell’appuntamento
- Data e ora: sabato 12 aprile, ore 10:30
- Luogo: Vescovio, nel Comune di Torri in Sabina
- Apputamento: ore 9:00 a Palombara Sabina (parcheggio Eurospin) – ore 9:30 alla stazione ferroviaria di Passo Corese – Fara Sabina
IMPORTANTE! Vescovio non è un paese, ma un santuario in aperta campagna sabina, quindi occorre disporre il navigatore precisando che si deve raggiungere un santuario e non un luogo abitato. Il paese più vicino è Borgonuovo (frazione di Tarano).
