Sabato 5 aprile iniziano i festeggiamenti per il 3240° Natale di Tivoli

Tutto pronto per dare avvio al Natale di Tivoli per i suoi 3240 anni.Il programma prevede una serie di eventi che si svolgeranno dal 5 al 18 aprile, vi diamo alcune specifiche di avvenimenti che si svolgeranno tra sabato 5 e domenica 6 aprile.  In particolare Sabato 5 aprile curato dalla Libera Università Igino Giordani aprirà […]

Sabato 5 aprile iniziano i festeggiamenti per il 3240° Natale di Tivoli

Tutto pronto per dare avvio al Natale di Tivoli per i suoi 3240 anni.Il programma prevede una serie di eventi che si svolgeranno dal 5 al 18 aprile, vi diamo alcune specifiche di avvenimenti che si svolgeranno tra sabato 5 e domenica 6 aprile.  In particolare Sabato 5 aprile curato dalla Libera Università Igino Giordani aprirà alle ore 9,30 una mostra collettiva di Arti Visive sul tema Tivoli crocevia di arte e cultura presso le sale delle Scuderie. Parteciperanno alla mostra con le loro opere gli artisti: Elisabetta Basilici, Carla Bertoni, Fulvio Cavaliere, Loreta De Carolis, Alessio Fratini, Laura Galeri, Luigi Armando Gemmo, Franca Ginevoli, Antonella Mannucci, Fiorella Marcotulli, Pietro Martella che hanno aderito alla manifestazione di interesse promossa dal Comune di Tivoli.
Alla esposizione parteciperanno anche gli artisti Anna Baccari, Franco Bencivenga, Andrea Cerioni, Maria Rita Gravina. Umberto Mari, Bruna Salvati, Lucio Vizzaccaro.
L’invito è stato esteso anche ai fotografi del Circolo FUORIFUOCO Valle dell’Aniene che esporranno stampe di luoghi della città di: Roberto Angeletti , Cristina Biagini, Aldo Capobianchi, Anna Faienza, Valentina Ficacci, Antonio Gregori, Andrea Leggeri, Luigi Malatesta, Paola Ortenzi, Michele Pedone, Antonio Perrone.
La mostra sarà visitabile dal lunedì al giovedì tutti i giorni dalle 16 alle 19 mentre il venerdì, il sabato e la domenica l’orario sarà dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Sempre sabato alle ore 17
La Libera Università Igino Giordani sarà promotrice della conferenza sull’attività cartaria a Tivoli di Franco Sciarretta che sull’argomento a pubblicato recentemente il Primo volume di una sua ricerca e che è stato pubblicato dalla LET-Libera Editrice Tiburtina, la casa editrice della Luig. (per l’acquisto del libro 0774 336714) La conferenza si terrà alle Scuderie Estensi Domenica 6 aprile alle ore 11. Sarà corredata di slide e di riproduzioni in legno di modellini delle antiche macchine per la produzione della carta realizzati da Sciarretta. Alla iniziativa parteciperà Luciano Gozzi mentre alcune letture della ricerca verranno lette da Rina Giacobbe. Ma vediamo il programma totale.

Il Programma del 5 e 6 aprile

ROCCA PIA 

dal 5 al 18 aprile

  • “Lo spazio immisurabile. Piranesi architetto: alla scoperta della sua visione e produzione architettonica”. Mostra a cura di Michela Carla Falcone
  • “Appunti per ripristinare il minimo deflusso vitale. Riflessione interdisciplinare sull’acqua” Mostra a cura dell’Associazione collettivo L’Aquila Reale E.T.S.

SCUDERIE ESTENSI 

dal 5 al 18 aprile

“Tivoli crocevia di arti e culture”. Mostra collettiva di arti visive a cura della Libera Università Igino Giordani.

  • “Tivoli attraverso gli annulli postali speciali dal 2005 al 2025”. XX mostra filatelica del collezionismo vario a cura dell’Associazione R.D.D. La Rosa del Deserto

SALA ROESLER FRANZ

  • dal 5 all’8 aprile

“Tivoli: il segno dell’acqua. Il fiume Aniene nella storia della Città” a cura della Pro Loco

MUSEO DELLA CITTÀ 

  • sabato 5 aprile – ore 11.00 “Le chiese medievali di Tivoli. San Biagio e Sant’Andrea” A cura di Francesco Ferruti.

QUARTIERE MEDIEVALE E MUSEO DEL PIZZUTELLO

  sabato 5 aprile – ore 10.30 “Il Rione Castrovetere – tra la cantina del pizzutello, i Templi, i mulini e le cartiere”. Visita guidata a cura dell’Associazione La valigia dei Sogni

DA PIAZZA RIVAROLA ALLA CITTADELLA MEDIEVALE

domenica 6 aprile – ore 10.30 “Tivoli sulla via dell’acqua. Riflessioni storico-filosofiche sull’acqua come elemento fondante e trasformativo della comunità”. Visita guidata a cura di Francesco Ricci

SCUDERIE  ESTENSI

  • Sabato 5 aprile – ore 17.00 Premio “Bulgarini” sulla storia di Tivoli. A cura di Famiglia Bulgarini, Comitato scientifico del premio, Società Tiburtina di Storia e d’Arte
  • domenica 6 aprile – ore 11.00

“L’attività cartaria a Tivoli. Avvio di una ricerca”. Conferenza di Franco Sciarretta a cura della Libera Università Igino Giordani

  • domenica 6 aprile – ore 17.00  “Tivoli salvata dalle acque – Il traforo del Catillo”

Conferenza di Carlo Innocenti – Associazione culturale Aurea