Villae Futura: un viaggio tra restauro e innovazione a Tivoli

Mercoledì 2 aprile l’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ di Tivoli ha inaugurato la mostra documentaria e fotografica VILLAE Futura: musei, parchi, giardini in evoluzione, visitabile a Villa d’Este fino al 7 settembre 2025. Curata dal Direttore Andrea Bruciati, l’esposizione racconta il recente restauro di importanti ambienti di Villa Adriana, Villa d’Este […]

Villae Futura: un viaggio tra restauro e innovazione a Tivoli

Mercoledì 2 aprile l’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ di Tivoli ha inaugurato la mostra documentaria e fotografica VILLAE Futura: musei, parchi, giardini in evoluzione, visitabile a Villa d’Este fino al 7 settembre 2025.

Curata dal Direttore Andrea Bruciati, l’esposizione racconta il recente restauro di importanti ambienti di Villa Adriana, Villa d’Este e del Santuario di Ercole Vincitore, evidenziando l’impegno costante delle VILLÆ nella tutela e valorizzazione del proprio patrimonio.

Attraverso un percorso espositivo che ripercorre gli interventi realizzati dal 2022 a oggi, i visitatori potranno scoprire le operazioni di pulizia e svuotamento del Canopo, del Pecile e del Teatro Marittimo (2023) a Villa Adriana, l’inaugurazione del Percorso Yourcenar (2024), oltre ai restauri della Fontana dell’Ovato e della Fontana dei Draghi a Villa d’Este. Inoltre, la mostra illustra i lavori in corso per la restituzione al pubblico dei Mouseia di Villa Adriana, della Grotta di Diana a Villa d’Este e degli ambienti della Via Tecta presso il Santuario di Ercole Vincitore.

Grazie all’esposizione di reperti storici e ritrovamenti emersi durante le campagne di restauro, VILLAE Futura non si limita a raccontare il passato, ma guarda avanti, offrendo uno sguardo su progetti e idee che delineano il futuro di questi straordinari siti UNESCO, in un cantiere aperto che continua a evolvers